Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione
Sede:
DALMINE
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere delle tecnologie per la salute

Ai laureati del Corso di laurea si forniranno le competenze richieste per una ampia gamma di ruoli presso: industrie biomedicali e industrie che operano nel settore del benessere e dell’assistenza; istituti di ricerca operanti in ambito biomedico; ospedali e strutture sanitarie, istituti di cura per la riabilitazione e il trattamento delle cronicità, ove sono presenti ad un ritmo crescente nuove tecnologie a supporto dei processi di diagnosi, monitoraggio, cura e riabilitazione. Il profilo professionale fornito consente di: - risolvere problemi tecnici relativi alla progettazione e all’utilizzo di sistemi e di tecnologie medicali; - valutare adeguatamente gli aspetti economici e finanziari delle scelte tecnologiche in ambito medico e assistenziale; - promuovere l'innovazione tecnologica in ambito medico, valutando le implicazioni di natura strategica, finanziaria e organizzativa; - gestire le relazioni tra i sistemi produttivi delle industrie biomedicali e le realtà cliniche utilizzatrici.
Le competenze utilizzabili nei primi anni di lavoro riguardano prevalentemente: - conoscenze necessarie per l’analisi dei segnali biomedici a supporto della pratica clinica; - conoscenze necessarie per la raccolta e la strutturazione di dati clinici e biomedici in generale; - capacità di progettare semplici dispositivi biomedicali; - competenze per la gestione di un portafoglio di tecnologie in ambito medico e assistenziale; - conoscenze delle metodologie per la gestione dell’innovazione in ambito medico e in quello della prevenzione.
Ai laureati del Corso di Laurea si forniranno le competenze richieste per un’ampia gamma di ruoli presso: industrie biomedicali e industrie che operano nel settore della prevenzione e del benessere; istituti di ricerca in ambito biomedico; realtà ospedaliere pubbliche e private, istituti di cura di riabilitazione e di trattamento delle cronicità. Le mansioni previste sono: - tecnici dei dispositivi biomedicali e presidi medico-chirurgici - tecnici dei sistemi di raccolta e ed elaborazione di dati clinici e comportamentali - tecnici della valutazione dell’impatto clinico delle tecnologie - tecnici esperti nell’elaborazione di dati clinici e modelli matematici per la pianificazione dell’attività clinica - tecnici della gestione del processo produttivo di dispositivi e sistemi biomedicali

Insegnamenti

Insegnamenti (20)

  • ascendente
  • decrescente

APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO - 95017-MOD1

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
LANZARONE Ettore
CAMPIGLIO Chiara Emma
SSD ING-IND/34, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/34, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/34, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/34, 6 CFU, 48 ore

AUTOMATICA - 22061-2

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
MAZZOLENI Mirko
SCANDELLA Matteo
FERRAMOSCA Antonio
RUSSO Antonio
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore

BASI DI DATI IN MEDICINA - 95036

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
SAVO Domenico Fabio
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore

BIOMATERIALI - 95009

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
COFFETTI Denny
CABRINI Marina
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA - 95026

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
BRAMATI Roberto
SSD MAT/05, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/05, 6 CFU, 48 ore

DIRITTO SANITARIO - 95011

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CALDARELLI Sonia
SSD IUS/10, 6 CFU, 48 ore
SSD IUS/10, 6 CFU, 48 ore

DISPOSITIVI MEDICALI E DIAGNOSTICI - 95017-MOD2

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
REMUZZI Andrea
SSD ING-IND/34, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/34, 9 CFU, 72 ore

ELEMENTI DI FISIOLOGIA APPLICATA - 95027

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CAMPIGLIO Chiara Emma
CARAVITA Sergio
SSD BIO/09, 6 CFU, 48 ore
SSD BIO/09, 6 CFU, 48 ore
SSD BIO/09, 6 CFU, 48 ore
SSD BIO/09, 6 CFU, 48 ore

ELETTRONICA E ELABORAZIONE SEGNALI BIOMEDICI - 95016

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GAIONI Luigi
MANGHISONI Massimo
TRAVERSI Gianluca
SSD ING-INF/06, 3 CFU, 24 ore
SSD ING-INF/06, 3 CFU, 24 ore
SSD ING-INF/06, 3 CFU, 24 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore

ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 95035

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
CATTANEO Mattia
MORLOTTI Chiara
BALDASSARRE Silvia
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore

FISICA TECNICA - 95031

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
SANTINI Maurizio
SSD ING-IND/10, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/10, 6 CFU, 48 ore

FLUIDODINAMICA E BIOFLUIDODINAMICA - 95032

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
COLOMBO Alessandro
SSD ING-IND/06, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/06, 6 CFU, 48 ore

FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA - 95012

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
FINAZZI Francesco
SSD SECS-S/02, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-S/02, 6 CFU, 48 ore

GESTIONE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE - 21033

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
PIROLA Fabiana
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore

IMPIANTI INDUSTRIALI E LOGISTICA - 228517

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
PINTO Roberto
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore

INFORMATICA (PROGRAMMAZIONE) - 95004

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
SALNITRI Mattia
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore

MECCANICA TEORICA ED APPLICATA - 95015

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
ZAPPA Bruno Fausto
SSD ING-IND/13, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/13, 6 CFU, 48 ore

PROCESS MANAGEMENT IN HEALTHCARE - 148006

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
MORLOTTI Chiara
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI - 22034

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
RIZZI Egidio
SSD ICAR/08, 6 CFU, 48 ore
SSD ICAR/08, 6 CFU, 48 ore

SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - 95014

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
D'URSO Gianluca Danilo
QUARTO Mariangela
GIARDINI Claudio
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (30)

  • ascendente
  • decrescente

BALDASSARRE Silvia

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

BRAMATI Roberto

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Assegni di ricerca

CABRINI Marina

Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Professori Ordinari

CALDARELLI Sonia

Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CAMPIGLIO Chiara Emma

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CARAVITA Sergio

Settore MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Professori Associati

CATTANEO Mattia

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Professori Associati

COFFETTI Denny

Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

COLOMBO Alessandro

Settore IIND-01/F - Fluidodinamica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE
Professori Associati

D'URSO Gianluca Danilo

Gruppo 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori OrdinariDIRETTORE DI DIPARTIMENTOCOMPONENTE

FERRAMOSCA Antonio

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
COMPONENTEProfessori Ordinari

FINAZZI Francesco

Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-01/B - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Professori Ordinari

GAIONI Luigi

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
Settore IINF-01/A - Elettronica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori AssociatiCOMPONENTE

GIARDINI Claudio

Gruppo 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori OrdinariCOMPONENTE

LANZARONE Ettore

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Associati

MANGHISONI Massimo

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
Settore IINF-01/A - Elettronica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Ordinari

MAZZOLENI Mirko

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Professori Associati

MORLOTTI Chiara

Gruppo 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PINTO Roberto

Gruppo 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore IIND-05/A - Impianti industriali meccanici
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Presidente della Scuola di IngegneriaProfessori Ordinari

PIROLA Fabiana

Gruppo 09/IIND-05 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore IIND-05/A - Impianti industriali meccanici
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Delegata del Rettore alla ricerca internazionale in area economico-tecnologicaProfessori Associati

QUARTO Mariangela

Gruppo 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Associati

REMUZZI Andrea

Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Ordinari

RIZZI Egidio

Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professori Ordinari

RUSSO Antonio

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Professori Associati

SALNITRI Mattia

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Professori Associati

SANTINI Maurizio

Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-07/A - Fisica tecnica industriale
Professori Associati

SAVO Domenico Fabio

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Professori Associati

SCANDELLA Matteo

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-04/A - Automatica
Gruppo 09/IINF-04 - AUTOMATICA
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

TRAVERSI Gianluca

Gruppo 09/IINF-01 - ELETTRONICA
Settore IINF-01/A - Elettronica
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
COMPONENTEProfessori Associati

ZAPPA Bruno Fausto

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
Gruppo 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Professori Associati
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Tecnici della produzione di servizi

Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0