Laureata in Ingegneria Gestionale nel 2014 presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione dell'Università degli Studi di Bergamo. Dottorato di Ricerca conseguito nel 2019 all'interno del corso di dottorato in Economics and Management of Technology (Università di Pavia e Università degli Studi di Bergamo). Ricercatrice a tempo determinato (2019-2021 RTD-a, 2021-2024 RTD-b) presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione dell' l'Università degli Studi di Bergamo. Dal 2024 Professore Associato presso l'Università degli Studi di Bergamo. Ha svolto un periodo di Visiting Research presso la Technical University of Denmark (DTU) nella sezione di Manufacturing Engineering del Dipartimento di Ingegneria Meccanica. Ha svolto un periodo di Visiting Teaching presso presso l'Institut für Steuerungstechnik der Werkzeugmaschinen und Fertigungseinrichtungen – ISW (Institute for Control Engineering of Machine Tools and Manufacturing Units) della Universität Stuttgart (Germania). Ha svolto un periodo di Research Visiting presso la Tsinghua University (Pechino, Cina). Membro dell’Associazione Italiana per le Tecnologie Manifatturiere (AITeM) dal 2016. Membro del Comitato scientifico del World Congress on Micro and Nano Manufacturing (WCMNM) dal 2021. Membro della International Institution for Micro Manufacturing (I2M2) dal 2019. Membro della European Scientific Association for material FORMing (ESAFORM) dal 2021, dal 2023 partecipa al comitato scientifico in qualità di co-organizzatrice del mini-simposio dedicato all'Additive Manufacturing. Le attività di ricerca svolte negli anni sono state focalizzate all'ottimizzazione degli aspetti produttivi ed economici di processi non convenzionali (micro-elettroerosione) e additive (material extrusion, laser powder bed fusion). Titolare degli insegnamenti di Quality Improvement in Healthcare e di Integrated Production Systems.