Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
DALMINE
Course Catalogue:
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Conoscenze e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizi
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento (learning skills)
Requisiti di accesso
Conoscenze richieste per l´accesso
Esame finale
Caratteristiche della prova finale
Profili Professionali
Profili Professionali (2)
Ingegnere informatico 1
L'ingegnere informatico contribuisce al progetto e sviluppo di soluzioni informatiche che possano rendere più efficienti i sistemi produttivi. Il dominio di applicazione spazia dai classici sistemi informativi all'uso dell'informatica in ambito industriale, per automatizzare i processi produttivi.
La competenza cruciale è la buona comprensione delle problematiche relative allo sviluppo di software, che caratterizza da sempre il mondo il mondo dei sistemi informativi e riveste un ruolo già importante e in continua crescita nell'ambito delle soluzioni di automazione, elettroniche e di rete che caratterizzano le applicazioni industriali.
Le principali competenze fornite e utilizzabili nei primi anni di impiego riguardano:
- metodologie e strumenti per lo sviluppo di sistemi informatici in rete
- progetto e gestione di basi di dati relazionali
- progetto e disegno di infrastrutture di rete
- progetto e disegno di soluzioni per l'automazione e il controllo
- progetto e disegno di sistemi elettronici
Imprese di servizi e manifatturiere, pubblica amministrazione, nelle funzioni di:
- Progettista di sistemi software
- Gestore di impianti informatici
- Programmatore di sistemi di automazione
- Progettista di sistemi elettronici
Profilo di Ingegnere informatico 1
Il profilo di ingegnere informatico consente di contribuire al progetto e sviluppo di soluzioni informatiche che possano rendere più efficienti i sistemi produttivi. Il dominio di applicazione spazia dai classici sistemi informativi all'uso dell'informatica in ambito industriale, per automatizzare i processi produttivi.
La competenza cruciale è la buona comprensione delle problematiche relative allo sviluppo di software, che caratterizza da sempre il mondo il mondo dei sistemi informativi e riveste un ruolo già importante e in continua crescita nell'ambito delle soluzioni di automazione, elettroniche e di rete che caratterizzano le applicazioni industriali.
Le principali competenze fornite e utilizzabili nei primi anni di impiego riguardano:
- metodologie e strumenti per lo sviluppo di sistemi informatici in rete
- progetto e gestione di basi di dati relazionali
- progetto e disegno di infrastrutture di rete
- progetto e disegno di soluzioni per l'automazione e il controllo
- progetto e disegno di sistemi elettronici
Imprese di servizi e manifatturiere, pubblica amministrazione, nelle funzioni di:
- Progettista di sistemi software
- Gestore di impianti informatici
- Programmatore di sistemi di automazione
- Progettista di sistemi elettronici
Insegnamenti
Insegnamenti (37)
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 5 CFU, 40 ore
SSD ING-INF/05, 5 CFU, 40 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/31, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/31, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/02, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/02, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/05, 9 CFU, 72 ore
SSD MAT/05, 9 CFU, 72 ore
SSD MAT/05, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/05, 6 CFU, 48 ore
SSD CHIM/07, 6 CFU, 48 ore
SSD CHIM/07, 6 CFU, 48 ore
SSD CHIM/07, 6 CFU, 48 ore
SSD CHIM/07, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 60 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 60 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/10, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/10, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/04, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/04, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/01, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/01, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/01, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/01, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/03, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/03, 9 CFU, 72 ore
SSD MAT/03, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/03, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/17, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/05, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/05, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/05, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 3 CFU, 24 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD FIS/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/03, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/03, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/01, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/16, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-S/02, 9 CFU, 72 ore
SSD SECS-S/02, 9 CFU, 72 ore
No Results Found
Persone
Persone (49)
Assegni di ricercaDocente a contratto per incarico di insegnamento
Docente a contratto per incarico di insegnamento
Docenti
Docente a contratto per incarico di insegnamentoAssegni di ricerca
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOProfessori OrdinariDelegato del Rettore alla ricerca applicata
Docente a contratto per incarico di insegnamento
Delegato del Rettore alla ricerca internazionale in area economico-tecnologicaProfessori Associati
Componente del Senato AccademicoProfessori Ordinari
Componente del Presidio della QualitàProfessori Associati
Docente a contratto per incarico di insegnamento
Docente a contratto per incarico di insegnamento
No Results Found