Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
SCANDURRA Patrizia

SCANDURRA Patrizia

Componente del Presidio della Qualità
Universita' degli Studi di Bergamo
Professori Associati
Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
  • Contatti
  •  patrizia.scandurra@unibg.it
  •  0352052367
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Patrizia Scandurra è professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione dell'Università di Bergamo (Italia). Ha acquisito l'ASN di I Fascia in 01/B1 - INFORMATICA (dal 31/01/2022 al 31/01/2033). In precedenza, è stata ricercatore presso l'Università di Bergamo (2009-2017) e assegnista di ricerca presso l'Università di Milano (2006-2008). Ha conseguito la laurea (2002) e il dottorato di ricerca in Informatica (2006) presso l'Università di Catania. I suoi interessi di ricerca riguardano l'ingegneria del software, in particolare le architetture software e i metodi formali per la modellazione, la validazione e la verifica dei sistemi software. La sua ricerca si concentra sulla progettazione di architetture software di controllo e sull'analisi basata su modelli @runtime di sistemi software-intensive, autoadattativi, autonomi e incerti. Tale categoria di sistemi include applicazioni software basate su (micro-)servizi, applicazioni IoT-Edge-Cloud, sistemi embedded e system-on-chip. Ha pubblicato più di 100 articoli in riviste internazionali, conferenze e capitoli di libri. È stata membro dei comitati di programma e dei comitati organizzatori di conferenze internazionali nell'area dell'ingegneria del software e dei metodi formali, tra cui ICSE, ASE, ISSRE, ICSA, ECSA, SEAMS@ICSE, ABZ, SA-TTA@SAC e FAACS@ECSA. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali ed europei sui temi: sviluppo model-driven per sistemi embedded e robotici, architetture software adattive per sistemi pervasivi, architetture software big data-driven per smart city, ambienti smart e basati su IoT e digital twin per sistemi (medicali) smart. È membro della comunità del metodo formale Abstract State Machine (ASM) & ASMETA (Asm METAmodeling) e del gruppo FOSE (Formal Methods & Software Engineering) dell'Università di Bergamo. Ha collaborato con gruppi di R&I di aziende e enti come STMicroelectronics, Atego, Bialetti, e ENEA.

Ricerca finanziata

Definizione di metodologie di testing, sviluppo di nuove feature e consolidamento dei servizi esistenti della piattaforma PELL 
RN_AL_EN Ricerca Nazionale - Altri Enti
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (147)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

PROGETTAZIONE, ALGORITMI E COMPUTABILITÀ - 38090-MOD1

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
INGEGNERIA INFORMATICA ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea Magistrale
SSD ING-INF/05, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-INF/05, 9 CFU, 72 ore

PROGRAMMAZIONE - 228518-M1

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER L'EDILIZIA ( Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate )
Laurea
INGEGNERIA GESTIONALE ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore

SISTEMI OPERATIVI - 21061-MOD1

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
INGEGNERIA INFORMATICA ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1