Persona
PERROTTA Domenico Claudio
Professori Associati
Course Catalogue:
Comunicazioni
Curriculum Vitae
Dal 1 marzo 2022: professore associato in Sociologia dei processi economici e del lavoro, presso il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione, Università degli Studi di Bergamo
2012-2022: Ricercatore a tempo indeterminato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Dottore di ricerca in Sociologia: processi comunicativi e interculturali nella sfera pubblica (XIX ciclo), titolo conseguito il 9 maggio 2007 presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Padova, con una Tesi di dottorato dal titolo “Gli immigrati rumeni a Bologna. Senso del lavoro e pratiche lavorative” (tutor: prof. Pier Paolo Giglioli).
2012-2019: condirettore della rivista quadrimestrale Etnografia e ricerca qualitativa (Il Mulino); 2020-2023 – membro della redazione della medesima rivista.
Dal 2013: membro del collegio dei docenti del dottorato in Sociologia e metodologia della ricerca sociale / Sociology and Methodology of Social Research - SOMET (Università Statale di Milano e Università di Torino).
Progetti di ricerca recenti:
Da ottobre 2023: Responsabile dell'Unità di ricerca dell'Università di Bergamo del progetto Prin (2022) dal titolo “Just transition in the factory. Workers' mobilizations and participatory innovation in emergent Italian experiences”, principal investigator: Luigi Pellizzoni (Scuola Normale Superiore, Firenze).
2018-2020: Responsabile dell’assegno di ricerca finanziato dall’Università degli Studi di Bergamo “La ‘supermarket revolution’ e la produzione agricola in Italia: private standards e nuove rappresentazioni del cibo” (titolare dott.ssa Martina Lo Cascio).
2016-2017: membro del progetto di ricerca “New Plantations: Migrant Mobility, ‘Illegality’ and Racialisation in European Agricultural Labour”, coordinato da Timothy Raeymaekers (University of Zurich) e finanziato dallo Swiss Network for International Studies (SNIS).
2012-2022: Ricercatore a tempo indeterminato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Dottore di ricerca in Sociologia: processi comunicativi e interculturali nella sfera pubblica (XIX ciclo), titolo conseguito il 9 maggio 2007 presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Padova, con una Tesi di dottorato dal titolo “Gli immigrati rumeni a Bologna. Senso del lavoro e pratiche lavorative” (tutor: prof. Pier Paolo Giglioli).
2012-2019: condirettore della rivista quadrimestrale Etnografia e ricerca qualitativa (Il Mulino); 2020-2023 – membro della redazione della medesima rivista.
Dal 2013: membro del collegio dei docenti del dottorato in Sociologia e metodologia della ricerca sociale / Sociology and Methodology of Social Research - SOMET (Università Statale di Milano e Università di Torino).
Progetti di ricerca recenti:
Da ottobre 2023: Responsabile dell'Unità di ricerca dell'Università di Bergamo del progetto Prin (2022) dal titolo “Just transition in the factory. Workers' mobilizations and participatory innovation in emergent Italian experiences”, principal investigator: Luigi Pellizzoni (Scuola Normale Superiore, Firenze).
2018-2020: Responsabile dell’assegno di ricerca finanziato dall’Università degli Studi di Bergamo “La ‘supermarket revolution’ e la produzione agricola in Italia: private standards e nuove rappresentazioni del cibo” (titolare dott.ssa Martina Lo Cascio).
2016-2017: membro del progetto di ricerca “New Plantations: Migrant Mobility, ‘Illegality’ and Racialisation in European Agricultural Labour”, coordinato da Timothy Raeymaekers (University of Zurich) e finanziato dallo Swiss Network for International Studies (SNIS).
Ricerca finanziata
Just transition in the factory. Workers' mobilizations and participatory innovation in emergent Italian experiences
RN_PRIN Progetti PRIN
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (86)
Insegnamenti offerta formativa corrente (4)
LAVORO E DIGITALIZZAZIONE - 92149
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Laurea
SSD SPS/09, 6 CFU, 30 ore
SSD SPS/09, 6 CFU, 30 ore
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE A - 92066-MOD1
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Laurea
SSD SPS/09, 6 CFU, 30 ore
SSD SPS/09, 6 CFU, 30 ore
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE B - 92066-MOD2
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Laurea
SSD SPS/09, 6 CFU, 30 ore
SSD SPS/09, 6 CFU, 30 ore
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 93217
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
SSD SPS/09, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/09, 6 CFU, 36 ore
No Results Found