Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Esperto di comunicazione negli ambiti dell'informazione, dell'editoria, delle strategie comunicative di aziende ed enti profit e no-profit

Il laureato/la laureata in Comunicazione, Informazione, Editoria svolge attività qualificate e di responsabilità nella produzione, gestione e diffusione di contenuti nei media, nelle imprese culturali e creative, nell’editoria e nell’informazione, e in aziende pubbliche e private e in enti con funzione di comunicazione interna ed esterna. Progetta contenuti per la comunicazione d’azienda, l‘informazione e le piattaforme digitali, ed esercita funzioni di controllo nell'ambito delle imprese culturali e creative, nell’editoria e nell’informazione. È in grado di rivestire ruoli di coordinamento e di ricoprire funzioni di responsabilità.
Le competenze di elaborazione di testi e contenuti sono supportare da: - conoscenze e competenze specialistiche in ambito linguistico, semiotico e dei linguaggi della comunicazione; - conoscenze e competenze specialistiche nell’area socio-culturale; - conoscenze e competenze approfondite dei processi specifici dell'informazione e comunicazione anche digitale, convergente e multipiattaforma - conoscenze sulle audience mediali e sui pubblici delle industrie culturali e creative Il laureato/la laureata conosce le tecniche retoriche e di scrittura nei diversi ambiti della comunicazione, sa reperire, gestire ed elaborare informazioni e contenuti. Sa rilevare dati in funzione di comunicazione interna ed esterna e di informazione e contestualizzare i processi comunicativi in relazione ai pubblici e all’interno di processi sociali più ampi con particolare attenzione agli aspetti di innovazione e complessità culturale. Il laureato/la laureata ha autonomia di giudizio, senso critico, capacità di lavorare in gruppo e attitudine al problem solving e all’autoimprenditorialità.
Gli sbocchi occupazionali si caratterizzano per funzioni di responsabilità̀ nell’ambito di aziende operanti nel settore dell’informazione e dei media, delle industrie culturali e creative, e in enti, istituzioni, aziende nell’ambito della comunicazione interna ed esterna. In particolare, i diversi curricula preparano ad operare in uffici comunicazione; uffici e agenzie di stampa; uffici di comunicazione della Pubblica Amministrazione e di enti; agenzie di pubblicità promozione e sponsorizzazione di turismo, eventi, mostre e attività culturali; istituti di ricerca sociologica e di mercato; redazioni e servizi editoriali; redazioni di quotidiani, periodici, radio, televisioni.
 Tra le figure professionali, non previste dalla classificazione ISTAT,
cui prepara il corso di laurea nei suoi diversi curricula, sono incluse: collaboratore di agenzia di stampa, periodici e quotidiani; collaboratore di imprese culturali e creative; collaboratore in imprese editoriali; multimedia content creator; social media editor; social media manager. Come da declaratoria della LM- 19 il Corso non dà accesso diretto alla professione di giornalista, che dipende da regole proprie di inserimento e dall'appartenenza a un Ordine professionale specifico.

Insegnamenti

Insegnamenti (43)

  • ascendente
  • decrescente

COMUNICAZIONE D'IMPRESA A - 93209-MOD1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
CERIANI Giulia Adriana Adele Angela
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore

COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA - 93216

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
MURRU Maria Francesca
GIORGI Alberta
SSD SPS/08, 8 CFU, 48 ore
SSD SPS/08, 8 CFU, 48 ore
SSD SPS/08, 8 CFU, 48 ore
SSD SPS/08, 8 CFU, 48 ore

COMUNICAZIONE E MUTAMENTO SOCIALE - 93203

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
ANSELMI Manuel
SSD SPS/11, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/11, 6 CFU, 36 ore

COMUNICAZIONE PUBBLICA E ISTITUZIONALE - 93210

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
TREBUCCHI Tanja
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

COMUNICAZIONE SCIENTIFICA A - 93216-MOD1

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
MURRU Maria Francesca
GIORGI Alberta
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore

COMUNICAZIONE SCIENTIFICA B - 93216-MOD2

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
MURRU Maria Francesca
GIORGI Alberta
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore

DIGITAL USER EXPERIENCE - 93211-MOD2

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CONIGLIO Stefano
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 36 ore
SSD ING-INF/05, 6 CFU, 36 ore

DIRITTO DELLA COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE ED EDITORIA - 93215

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
AZZALINI Marco
SSD IUS/01, 8 CFU, 48 ore
SSD IUS/01, 8 CFU, 48 ore

ECONOMIA DEI MEDIA 2 - 93195

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
VAGLIO Alessandro Giovanni Maria
BATTAGGION Maria Rosa
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA COMUNICAZIONE - 93225

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CONIGLIO Stefano
SSD INF/01, 6 CFU, 36 ore
SSD INF/01, 6 CFU, 36 ore

LABORATORIO: ANIMAZIONE E COMUNICAZIONE CREATIVA - 93227

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
GOI Giorgia
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: COMUNICAZIONE DELLO SPORT - 93228

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
BLINI Lucia
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: COMUNICAZIONE VISIVA - 93229

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
MARCHINI Paola
SSD SPS/07, 3 CFU, 18 ore
SSD SPS/07, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: DATA STORYTELLING - 93230

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CRISTADORO Aldo
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: EDITORIA LIBRARIA - 93231

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
GELSUMINI Alberto
SSD SPS/09, 3 CFU, 18 ore
SSD SPS/09, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: GIORNALISMO ED EDITORIA PERIODICA - 93232

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
ZORDAN Amalia
SSD M-STO/04, 3 CFU, 18 ore
SSD M-STO/04, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: MARKETING DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE - 93233

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
DI CHIO Federico
SSD L-ART/06, 3 CFU, 18 ore
SSD L-ART/06, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: PUBBLICITÀ E COPYWRITING - 93234

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
PETRENI Elena
SSD M-FIL/05, 3 CFU, 18 ore
SSD M-FIL/05, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: RADIO E PODCASTING - 93235

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
BASSANI Luca
SSD L-ART/06, 3 CFU, 18 ore
SSD L-ART/06, 3 CFU, 18 ore

LABORATORIO: SOCIAL MEDIA MARKETING - 93236

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
MAESTRI Alberto
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore
SSD SPS/08, 3 CFU, 18 ore

COMUNICAZIONE D'IMPRESA B - 93209-MOD2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
CERIANI Giulia Adriana Adele Angela
POLINORO Laura
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore

COMUNICAZIONE POLITICA 2 - 93194

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CAMPUS Donatella
SSD SPS/04, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/04, 6 CFU, 36 ore

CULTURE DEI DATI E INDUSTRIE AUDIOVISIVE - 93204

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
AVEZZU' Giorgio
SSD L-ART/06, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/06, 6 CFU, 36 ore

DISCORSO PUBBLICO - 93221-MOD1

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
GIORGI Alberta
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore

INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE LM - 93211-MOD1

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
HOSSEINZADEH Mohammad Mehdi
SSD INF/01, 8 CFU, 48 ore
SSD INF/01, 8 CFU, 48 ore

LINGUA INGLESE - 93174

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
FALCONE Mariasophia
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUAGGI LETTERARI E COMUNICAZIONE - 93175

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
RACCIS Giacomo
SSD L-FIL-LET/11, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/11, 6 CFU, 36 ore

LINGUISTICA PRAGMATICA - 93187-MOD1

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
MOLINELLI Piera
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

MEDIA AUDIOVISIVI E TECNOLOGIE IMMERSIVE - 93212-MOD2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
D'ALOIA Adriano
SSD L-ART/06, 4 CFU, 24 ore
SSD L-ART/06, 4 CFU, 24 ore

MEDIA STUDIES E COMUNICAZIONE DIGITALE A - 93196-MOD1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
PASQUALI Francesca
SSD SPS/08, 8 CFU, 48 ore
SSD SPS/08, 8 CFU, 48 ore

MEDIA STUDIES E COMUNICAZIONE DIGITALE B - 93196-MOD2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
MURRU Maria Francesca
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore
SSD SPS/08, 4 CFU, 24 ore

PRAGMATICA DELL'INTERAZIONE - 93187-MOD2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
MOLINELLI Piera
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

PRAGMATICA DELL?INTERAZIONE - 93187-MOD2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
MOLINELLI Piera
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

RICERCA SOCIALE E CONTESTI ORGANIZZATIVI - 93202

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
PIZZOLATI Micol
SSD SPS/07, 8 CFU, 48 ore
SSD SPS/07, 8 CFU, 48 ore

SEMIOTICA - 93213

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
PISANTY Valentina
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore

SERIALITY AND TRANSMEDIA STUDIES - 17726-ENG

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CLETO Fabio
SSD L-LIN/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/10, 6 CFU, 36 ore

SOCIAL MEDIA E DIGITAL STORYTELLING - 93205-MOD1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
MAINARDI Arianna Rubi
GIORGI Alberta
SSD SPS/08, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/08, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/08, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/08, 6 CFU, 36 ore

SOCIOLOGIA DEI CONSUMI - 93183

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
MIGLIORATI Lorenzo
SSD SPS/08, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/08, 6 CFU, 36 ore

SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE - 93208

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
MARZANO Marco
SSD SPS/09, 8 CFU, 48 ore
SSD SPS/09, 8 CFU, 48 ore

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 93217

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
PERROTTA Domenico Claudio
SSD SPS/09, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/09, 6 CFU, 36 ore

STORIA DELL'EDITORIA E DEL GIORNALISMO - 93222

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
BERNARDINI David
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore

TEORIA SOCIALE - 93198

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
CARUSO Loris
SSD SPS/07, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/07, 6 CFU, 36 ore

TEORIE DEL CINEMA E DELLA FOTOGRAFIA - 93212-MOD1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
D'ALOIA Adriano
SSD L-ART/06, 8 CFU, 48 ore
SSD L-ART/06, 8 CFU, 48 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (37)

  • ascendente
  • decrescente

ANSELMI Manuel

Settore GSPS-07/A - Sociologia dei fenomeni politici
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-07 - SOCIOLOGIA DELLA POLITICA, DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA
Professori Associati

AVEZZU' Giorgio

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professori Associati

AZZALINI Marco

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Professori Associati

BASSANI Luca

Docenti

BATTAGGION Maria Rosa

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Settore ECON-04/A - Economia applicata
Professori Associati

BERNARDINI David

Docente a contratto per incarico di insegnamento

BLINI Lucia

Collaboratore all'attività didattica curriculare

CAMPUS Donatella

Settore GSPS-02/A - Scienza politica
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
Professori Ordinari

CARUSO Loris

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Professori Associati

CERIANI Giulia Adriana Adele Angela

Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
Professori Associati

CLETO Fabio

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

CONIGLIO Stefano

Settore INFO-01/A - Informatica
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CRISTADORO Aldo

Docenti

D'ALOIA Adriano

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Professori Associati

DI CHIO Federico

Docenti

FALCONE Mariasophia

Docente a contratto per incarico di insegnamento

GELSUMINI Alberto

Docenti

GIORGI Alberta

Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Professori Associati

GOI Giorgia

Collaboratore all'attività didattica curriculare

HOSSEINZADEH Mohammad Mehdi

Settore INFO-01/A - Informatica
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

MAESTRI Alberto

Collaboratore all'attività didattica curriculare

MAINARDI Arianna Rubi

Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

MARCHINI Paola

Docenti

MARZANO Marco

Gruppo 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-08/A - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Professori Ordinari

MIGLIORATI Lorenzo

Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Professori Ordinari

MOLINELLI Piera

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Prorettore vicario con Delega alla valorizzazione del personale tecnico-amministrativoPro-Rettore VicarioProfessori Ordinari

MURRU Maria Francesca

Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Professori Associati

PASQUALI Francesca

Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Prorettore con Delega alla comunicazione e immagine di AteneoProfessori Ordinari

PERROTTA Domenico Claudio

Gruppo 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-08/A - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Professori Associati

PETRENI Elena

Collaboratore all'attività didattica curriculare

PISANTY Valentina

Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
Professori Ordinari

PIZZOLATI Micol

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Professori Associati

POLINORO Laura

Docenti

RACCIS Giacomo

Docente a contratto per incarico di insegnamento

TREBUCCHI Tanja

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Docente a contratto per incarico di insegnamentoAssegni di ricerca

VAGLIO Alessandro Giovanni Maria

Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-01/A - Economia politica
Professori Associati

ZORDAN Amalia

Docenti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (4)

Redattori di testi per la pubblicità

Redattori di testi tecnici

Revisori di testi

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1