Persona
MOLINELLI Piera
Pro-Rettrice Vicaria
Prorettrice vicaria con Delega alla valorizzazione del personale tecnico-amministrativo
Professori Ordinari
Course Catalogue:
Comunicazioni
Curriculum Vitae
orcid.org/0000-0002-1418-0247
Posizioni principali attuali (1.11.2025)
Prorettore vicario dell’Università di Bergamo (dal 2021)
Professore Ordinario di Glottologia e linguistica (dal 2006)
Membro del Comitato di Indirizzo e del Consiglio di Amministrazione della ‘Fondazione Bergamo nella storia’ (dal 2023)
Membro del Nucleo di Valutazione dell’Università di Catania (dal 2021)
Laureata in Lettere Classiche presso l'Università di Pavia (1982), dottore di ricerca in Linguistica (1988).
All'Università di Bergamo: Direttore del Centro di Italiano per Stranieri (dal 1990); coordinatore del Corso di laurea in Comunicazione di massa pubblica e istituzionale (2003-2009); membro del Senato Accademico (1993-1999), del Consiglio di Amministrazione (1998-1999 e 2002-2005). Prorettore delegato all'Orientamento universitario (2009-2015); Membro del Presidio della Qualità (2012-2015) e Direttore vicario del dipartimento di Lingue, letterature straniere e comunicazione (2012-2015).
Membro del Nucleo di valutazione dell'Università di Cagliari (da ottobre 2015).
Valutatore ANVUR con attività in VQR 2004-2010 e, come esperto disciplinare e di sistema, in AVA 2014-2020 in accreditamento iniziale e periodico di corsi di laurea e atenei.
Interessi di ricerca: pragmatica e pragmatica storica, linguistica storica, in particolare negli ambiti della morfosintassi e pragmatica di latino e lingue romanze.
Coordinatore nazionale di Progetti triennali PRIN 2010-11 e 2017, www.mediling.eu
Presidente (2012-2014) e tuttora membro del Comitato Direttivo della Société internationale pour l'étude du latin vulgaire et tardif.
Membro di Editorial Board:
• Folia Linguistica Historica - De Gruyter Mouton (da ottobre 2020)
• Journal of Latin Linguistics - De Gruyter Mouton (2013-2023)
Membro dei progetti internazionali:
• DÉRom: Dictionnaire Étymologique Roman
• PaLaFra ("Le passage du latin au français: constitution et analyse d’un corpus numérique latino-français") 2015-2018.
Posizioni principali attuali (1.11.2025)
Prorettore vicario dell’Università di Bergamo (dal 2021)
Professore Ordinario di Glottologia e linguistica (dal 2006)
Membro del Comitato di Indirizzo e del Consiglio di Amministrazione della ‘Fondazione Bergamo nella storia’ (dal 2023)
Membro del Nucleo di Valutazione dell’Università di Catania (dal 2021)
Laureata in Lettere Classiche presso l'Università di Pavia (1982), dottore di ricerca in Linguistica (1988).
All'Università di Bergamo: Direttore del Centro di Italiano per Stranieri (dal 1990); coordinatore del Corso di laurea in Comunicazione di massa pubblica e istituzionale (2003-2009); membro del Senato Accademico (1993-1999), del Consiglio di Amministrazione (1998-1999 e 2002-2005). Prorettore delegato all'Orientamento universitario (2009-2015); Membro del Presidio della Qualità (2012-2015) e Direttore vicario del dipartimento di Lingue, letterature straniere e comunicazione (2012-2015).
Membro del Nucleo di valutazione dell'Università di Cagliari (da ottobre 2015).
Valutatore ANVUR con attività in VQR 2004-2010 e, come esperto disciplinare e di sistema, in AVA 2014-2020 in accreditamento iniziale e periodico di corsi di laurea e atenei.
Interessi di ricerca: pragmatica e pragmatica storica, linguistica storica, in particolare negli ambiti della morfosintassi e pragmatica di latino e lingue romanze.
Coordinatore nazionale di Progetti triennali PRIN 2010-11 e 2017, www.mediling.eu
Presidente (2012-2014) e tuttora membro del Comitato Direttivo della Société internationale pour l'étude du latin vulgaire et tardif.
Membro di Editorial Board:
• Folia Linguistica Historica - De Gruyter Mouton (da ottobre 2020)
• Journal of Latin Linguistics - De Gruyter Mouton (2013-2023)
Membro dei progetti internazionali:
• DÉRom: Dictionnaire Étymologique Roman
• PaLaFra ("Le passage du latin au français: constitution et analyse d’un corpus numérique latino-français") 2015-2018.
Ricerca finanziata
CHANGES - Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society
RN_MIUR_AL Altri progetti di ricerca finanziati dal Miur
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (75)
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
LINGUISTICA PRAGMATICA - 93187-MOD1
Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
PRAGMATICA DELL'INTERAZIONE - 93187-MOD2
Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
PRAGMATICA DELL?INTERAZIONE - 93187-MOD2
Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
No Results Found