Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

BIANQUIN Nicole

Docenti
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...
  • Contatti
  •  nicole.bianquin@unibg.it
  •  0352052938
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Nicole Bianquin è professoressa associata in Didattica e pedagogia speciale (M-PED/03) presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo.
Nel giugno 2024 ha conseguito l’abilitazione a professore di I fascia per il settore concorsuale 11/D2 (Didattica e pedagogia speciale).
È membro del direttivo nazionale della Società Italiana di Pedagogia Speciale- SIPES [triennio 2021-2023 e triennio 2023-205] e del direttivo di SAPIE [triennio 2024-2026]
Nel 2023 è stata visiting researcher presso il Dipartimento di Pedagogia Speciale della Stockholm University.
È membro delle seguenti associazioni scientifiche: SIPED - Società Italiana di Pedagogia; ATEE - Association for Teacher Education in Europe; EECERA - European Early Childhood Education Reaserch Association.
È membro di numerosi comitati editoriali e reviewer per riviste nazionali e internazionali.

La sua attività di ricerca è orientata allo studio della pedagogia speciale in relazione ai processi inclusivi e alla progettazione individualizzata sia nell’ambito scolastico sia nell’extra-scuola. I suoi principali temi di studio sono l’applicazione del modello bio-psico-sociale proposta dall’International Classification of Functioning, Disability and Health (OMS, 2001, 2007) anche nella costruzione del Piano educativo individualizzato, la valutazione e l’autovalutazione della qualità dei processi inclusivi e la didattica speciale. Si è avvicinata al tema del gioco per i bambini con disabilità grazie al progetto Ludi (LUDI - Play for Children with Disabilities, una rete internazionale e interdisciplinare di ricercatori e professionisti finanziata dall’Azione Europea COST, 2018) e al progetto Giodi- Gioco per la Disabilità 1 e 2 (ricerche italiane sull’utilizzo di giocattoli robotici con bambini con disabilità finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino - Bando Vivomeglio 2014 e 2017).

Ricerca finanziata

CRESCI, CaRe & Education Supporting Children’s Inclusion and social skills. The Role of Early Childhood Education and Care on Inclusion and Social Skills: an Investigation among Typically Developing Children, Children with Autism Spectrum Disorder and Children with Intellectual Disabilities. 
RN_PRIN Progetti PRIN
Progetto
Responsabile scientifico
2025
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (92)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

PEDAGOGIA SPECIALE IN AMBITO SPORTIVO - 178014

Primo Semestre (01/09/2024 - 15/01/2025) - 2024
SCIENZE, METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale
SSD M-PED/03, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/03, 6 CFU, 36 ore

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE (LABORATORIO) - 139026-M2

Secondo Semestre (17/03/2025 - 24/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SSD M-PED/03, 3 CFU, 27 ore
SSD M-PED/03, 3 CFU, 27 ore

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE - 139026-M1

Secondo Semestre (17/03/2025 - 24/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SSD M-PED/03, 3 CFU, 18 ore
SSD M-PED/03, 3 CFU, 18 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1