Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO - 65059

insegnamento
ID:
65059
Dettaglio:
SSD: DIRITTO INTERNAZIONALE Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (15/09/2025 - 30/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso la Studentessa/lo Studente acquisirà specifiche conoscenze e competenze in tema di tutela dei diritti umani, con particolare riferimento alla loro tutela di fronte alla Corte di Strasburgo.

Prerequisiti

Sono abilitati a sostenere l'esame le Studentesse e gli Studenti iscritti al corso DUMCI.

Metodi didattici

Lezioni frontali finalizzate all'acquisizione delle competenze necessarie per conseguire gli obiettivi formativi.
Durante l’anno saranno inoltre organizzate esercitazioni, aperte a tutte le Studentesse e gli Studenti del corso, volte a verificare la comprensione della materia e l’idoneità del metodo di studio anche per il superamento dell'esame finale.

Verifica Apprendimento

L'esame di verifica del profitto per il modulo di “tutela internazionale dei diritti umani” è orale.
La valutazione finale dell’esame di “Istituzioni di diritto internazionale e comparato” sarà frutto della media fra il voto conseguito in questo modulo ed il voto conseguito nel modulo “Diritto comparato dei Paesi in via di sviluppo”.
IMPORTANTE: le informazioni relative alle date e all’organizzazione degli appelli del modulo di tutela internazionale dei diritti umani saranno fornite, oltre che sul sito del Dipartimento di Scienze Giuridiche, anche sulla pagina docente unibg, dove sono indicate anche le date dei ricevimenti.

Contenuti

L’insegnamento ha ad oggetto lo studio della tutela internazionale dei diritti umani, a cominciare da un excursus sulle origini della loro protezione nell'ordinamento giuridico internazionale e in particolare nell'ambito del sistema delle Nazioni Unite per arrivare allo specifico approfondimento di queste tematiche nel continente europeo.
A completamento delle informazioni sui contenuti dell’insegnamento si rinvia alle indicazioni bibliografiche (cfr. la voce “testi di riferimento”).

Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Si consideri infine che qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0