Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO - 65059

insegnamento
ID:
65059
Dettaglio:
SSD: DIRITTO INTERNAZIONALE Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA - 65/PERCORSO COMUNE Anno: 4
GIURISPRUDENZA - 65/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (15/09/2025 - 30/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso è volto a fornire le conoscenze di diritto internazionale privato, con riferimento alla giurisdizione, alla legge applicabile e al riconoscimento ed esecuzione delle decisioni nelle varie fonti normative internazionali, dell’Unione europea e nazionali. Al termine del corso gli studenti e le studentesse saranno in grado di comprendere il coordinamento tra le normative al fine di affrontare le fattispecie con elementi di transnazionalità.


Prerequisiti

Si prega di fare riferimento alle informazioni relative al proprio corso di studi.


Metodi didattici

La didattica si svolgerà mediante lezioni frontali, dedicate all'apprendimento delle nozioni e degli strumenti normativi che caratterizzano il diritto internazionale privato e processuale, con la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse. Durante il corso, ad integrazione del testo di riferimento, verranno utilizzati materiali che saranno forniti dal docente.


Verifica Apprendimento

L’esame finale si svolgerà in forma orale e sarà volto ad accertare, oltre all’acquisizione delle conoscenze richieste, che lo studente abbia maturato sufficienti capacità di analisi. In particolare, la prova orale consiste in un colloquio teso a verificare la profondità e l’ampiezza delle conoscenze e la capacità analitica ed argomentativa dello studente.


Contenuti

Il corso è dedicato all’analisi delle vigenti norme su conflitti di legge, conflitti di giurisdizione e circolazione (riconoscimento ed esecuzione) delle decisioni contenute negli atti di diritto internazionale privato dell’Unione europea, nelle convenzioni internazionali e, infine, in via residuale, nella legislazione interna, in tema di diritto societario e in materia di diritto di famiglia nelle situazioni caratterizzate da elementi di transnazionalità.


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA - 65 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BARUFFI Maria Caterina
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
Componente del Senato Accademico
BARUFFI Maria Caterina
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
Professori Ordinari
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.2.0