ID:
37153-ENG2
Dettaglio:
SSD: INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Durata: 48
CFU: 6
Sede:
DALMINE
Url:
MANAGEMENT ENGINEERING/COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
Course Catalogue:
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Alla fine del corso, lo studente ha la conoscenza di base per analizzare i sistemi finanziari. In particolare conosce i diversi tipi di mercati finanziari, quali strumenti finanziari sono utilizzati dalle imprese e dai risparmiatori, e con quali strategie. Alla fine del corso lo studente sa: valutare i titoli a remunerazione nota, i titoli azionari, i titoli derivati (opzioni, futures e forward); valutare le principali fonti di rischio; prendere decisioni di finanziamento e di investimento; preparare e presentare documenti di reporting finanziario secondo gli attuali standard richiesti dall'industria finanziaria; comprende le tematiche di responsabilità finanziaria.
Il corso contribuisce agli obiettivi formativi del corso di studi, per quanto riguarda l’area economico-gestionale, in particolare con riferimento all'analisi della finanza aziendale e alla conoscenza approfondita dei sistemi finanziari.
Il corso contribuisce agli obiettivi formativi del corso di studi, per quanto riguarda l’area economico-gestionale, in particolare con riferimento all'analisi della finanza aziendale e alla conoscenza approfondita dei sistemi finanziari.
Prerequisiti
Non sono previste propedeuticità. Per una proficua frequenza del corso, è però opportuna una conoscenza di base delle tematiche dell'economia e organizzazione aziendale.
Metodi didattici
Il corso è organizzato in lezioni frontali ed eserecitazioni.
Durante le lezioni frontali, verranno presentati i fondamenti della disciplina, nonché discussi i principali eventi che caratterizzano i mercati finanziari, sviluppando un dialogo fra teoria e pratica.
Le esercitazioni saranno invece tese a sviluppare le competenze pratiche.
E' prevista inoltre la possibilità di partecipare (su base volontaria) ad un progetto di approfondimento delle tematiche finanziarie, guidati da esperti esterni, finalizzato all'apprendimento dei metodi di preparazione e presentazione dei documenti di reporting finanziario, secondo gli attuali standard richiesti dall'industria finanziaria.
Durante le lezioni frontali, verranno presentati i fondamenti della disciplina, nonché discussi i principali eventi che caratterizzano i mercati finanziari, sviluppando un dialogo fra teoria e pratica.
Le esercitazioni saranno invece tese a sviluppare le competenze pratiche.
E' prevista inoltre la possibilità di partecipare (su base volontaria) ad un progetto di approfondimento delle tematiche finanziarie, guidati da esperti esterni, finalizzato all'apprendimento dei metodi di preparazione e presentazione dei documenti di reporting finanziario, secondo gli attuali standard richiesti dall'industria finanziaria.
Verifica Apprendimento
Il corso prevede un esame scritto, della durata di due ore, composto da tre problemi. Ogni problema prevede la risoluzione pratica di alcuni punti, utilizzando le tecniche di calcolo apprese durante le esercitazioni. Saranno anche previsti dei commenti e delle interpretazioni dei risultati ottenuti.
Per tutti gli studenti iscritti al corso è prevista la possibilità di sostenere l'esame attraverso il superamento di due prove intermedie, previste a metà ed alla fine del corso. Tali prove avranno la struttura dell'esame finale, ma copriranno la prima e la seconda parte del programma, rispettivamente. Le due prove, della durata di due ore ciascuna, verranno valutate separtamaente in trentesimi. La valutazione finale sarà attribuita come media delle due valutazioni.
A tutti gli studenti che hanno superato la prova scritta è consentito di accedere ad una prova orale facoltativa. La prova orale consiste in una nuova valutazione, su tutto il contenuto del corso, con particolare riferimento ai contenuti teorici. In caso di superamento della prova orale, la valutazione finale sarà attribuita come media della prova scritta e della prova orale.
Per tutti gli studenti iscritti al corso è prevista la possibilità di sostenere l'esame attraverso il superamento di due prove intermedie, previste a metà ed alla fine del corso. Tali prove avranno la struttura dell'esame finale, ma copriranno la prima e la seconda parte del programma, rispettivamente. Le due prove, della durata di due ore ciascuna, verranno valutate separtamaente in trentesimi. La valutazione finale sarà attribuita come media delle due valutazioni.
A tutti gli studenti che hanno superato la prova scritta è consentito di accedere ad una prova orale facoltativa. La prova orale consiste in una nuova valutazione, su tutto il contenuto del corso, con particolare riferimento ai contenuti teorici. In caso di superamento della prova orale, la valutazione finale sarà attribuita come media della prova scritta e della prova orale.
Contenuti
Il corso è organizzato nelle seguenti unità didattiche.
I. Introduzione alla finanza ed ai mercati finanziari.
Considerazioni di carattere generale sulla funzione finanziari e sul ruolo della finanza nell'economia.
I mercati finanziari.
Gli intermediari finanziari.
Contratti finanziari e pricing.
Introduzione agli strumenti della matematica finanziaria.
Prezzo spot e prezzo forward delle valute.
La struttura per scadenza dei tassi di interesse.
Il rischio: rischi puri e rischi finanziari.
Volatilità del prezzo di un titolo.
Rendimento atteso.
(12h teoria + 6h esercitazioni)
II. Titoli a remunerazione contrattualmente nota (Fixed Income Securities)
I titoli a remunerazione contrattualmente nota: definizione e caratteristiche generali.
Pricing dei titoli a remunerazione nota.
Calcolo dei rendimenti e duration
Le obbligazioni corporate: ordinarie, indicizzate, particolari, convertibili, estere.
I titoli di Stato: caratteristiche generali e tipologie principali.
I titoli strutturati: collar, FRN, reverse floater, reverse convertible, equity linked, catastrophe bond.
(12h teoria + 6h esercitazioni)
III. I titoli azionari
Definizione e classificazione dei titoli azionari.
Pricing dei titoli azionari.
Indici di profittabilità.
Il mercato azionario primario: gli aumenti di capitale.
Il mercato secondario.
La Borsa Italiana e i mercati europei: caratteristiche e modalità di funzionamento.
(8h teoria + 6h esercitazioni)
IV. I titoli derivati
Definizione e funzioni.
Tipologie generali di titoli derivati: forwards, futures, swaps, options.
Il pricing dei titoli derivati: prezzo forward e valore del forward, modello di Black e Scholes.
Marking to market dei futures e ruolo della Clearing House.
Opzioni europee ed americane.
Teorema della parità.
Utilizzo dei titoli derivati: hedging, strategie di copertura con applicazione ai casi del rischio di cambio e di tasso.
(8h teoria + 6h esercitazioni)
V. Teoria del portafoglio.
Capital asset pricing model (CAPM) e Arbitrage Pricing Theory.
I fondi comuni di investimento
La Borsa Italiana e i mercati europei: gli intermediari, lo scambio di titoli derivati e il trading on line.
(8h teoria)
VI. Corporate Governance.
Fondamenti di Corporate Governance.
Stewardship Theory ed Agency Theory.
Meccanismi di controllo interni ed esterni.
Case studies.
(8h teoria)
VII. Digital Finance
Tecnologia e trasformazione dei mercati finanziari.
Crowdfunding.
Criptovalute.
ICOs.
(8h teoria)
VIII. Introduzione alla finanza sostenibile
Comprensione dei principi ESG
Impatto dei principi ESG su rischio e rendimento
(8h seminari)
I. Introduzione alla finanza ed ai mercati finanziari.
Considerazioni di carattere generale sulla funzione finanziari e sul ruolo della finanza nell'economia.
I mercati finanziari.
Gli intermediari finanziari.
Contratti finanziari e pricing.
Introduzione agli strumenti della matematica finanziaria.
Prezzo spot e prezzo forward delle valute.
La struttura per scadenza dei tassi di interesse.
Il rischio: rischi puri e rischi finanziari.
Volatilità del prezzo di un titolo.
Rendimento atteso.
(12h teoria + 6h esercitazioni)
II. Titoli a remunerazione contrattualmente nota (Fixed Income Securities)
I titoli a remunerazione contrattualmente nota: definizione e caratteristiche generali.
Pricing dei titoli a remunerazione nota.
Calcolo dei rendimenti e duration
Le obbligazioni corporate: ordinarie, indicizzate, particolari, convertibili, estere.
I titoli di Stato: caratteristiche generali e tipologie principali.
I titoli strutturati: collar, FRN, reverse floater, reverse convertible, equity linked, catastrophe bond.
(12h teoria + 6h esercitazioni)
III. I titoli azionari
Definizione e classificazione dei titoli azionari.
Pricing dei titoli azionari.
Indici di profittabilità.
Il mercato azionario primario: gli aumenti di capitale.
Il mercato secondario.
La Borsa Italiana e i mercati europei: caratteristiche e modalità di funzionamento.
(8h teoria + 6h esercitazioni)
IV. I titoli derivati
Definizione e funzioni.
Tipologie generali di titoli derivati: forwards, futures, swaps, options.
Il pricing dei titoli derivati: prezzo forward e valore del forward, modello di Black e Scholes.
Marking to market dei futures e ruolo della Clearing House.
Opzioni europee ed americane.
Teorema della parità.
Utilizzo dei titoli derivati: hedging, strategie di copertura con applicazione ai casi del rischio di cambio e di tasso.
(8h teoria + 6h esercitazioni)
V. Teoria del portafoglio.
Capital asset pricing model (CAPM) e Arbitrage Pricing Theory.
I fondi comuni di investimento
La Borsa Italiana e i mercati europei: gli intermediari, lo scambio di titoli derivati e il trading on line.
(8h teoria)
VI. Corporate Governance.
Fondamenti di Corporate Governance.
Stewardship Theory ed Agency Theory.
Meccanismi di controllo interni ed esterni.
Case studies.
(8h teoria)
VII. Digital Finance
Tecnologia e trasformazione dei mercati finanziari.
Crowdfunding.
Criptovalute.
ICOs.
(8h teoria)
VIII. Introduzione alla finanza sostenibile
Comprensione dei principi ESG
Impatto dei principi ESG su rischio e rendimento
(8h seminari)
Altre informazioni
La modalità di esame è la stessa sia per gli studenti frequentanti sia per i non frequentanti. Per cui anche i non frequentanti possono accedere alle due prove intermedie. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente per supporto nella preparazione dell'esame scritto.
Corsi
Corsi
MANAGEMENT ENGINEERING
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
Docenti
No Results Found