Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

INTERNATIONAL BUSINESS LAW - 65108

insegnamento
ID:
65108
Dettaglio:
SSD: DIRITTO COMMERCIALE Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, lo studente possiede una conoscenza approfondita dei principi e della disciplina della contrattazione d’affari internazionale e delle più diffuse figure negoziali, nonché dei principali problemi che esse pongono all’operatore e interprete

Prerequisiti

-


Metodi didattici

La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali , con una attenzione particolare al confronto e al dialogo diretto con gli studenti. All'interno del corso saranno organizzati per gli studenti frequentanti seminari di approfondimento su temi particolarmente rilevanti.


Verifica Apprendimento

La prova d'esame di fine corso si svolgerà in forma orale e la valutazione sarà espressa in trentesimi. L'interrogazione sarà strutturata in tre domande vertenti sull'intero programma.

Per i soli studenti frequentanti sarà possibile il sostenimento di una prova orale vertente sui materiali e appunti delle lezioni.


Contenuti

Parte prima: "le fonti del Commercio Internazionale"

•le fonti interne

•le fonti di origine comunitaria

•le fonti di origine interstatale

•le fonti di origine astatale


Parte seconda: "la redazione dei contratti internazionali, problematiche e specificità"

•la scelta della legge applicabile

•esame delle clausole tipiche più ricorrenti

•la risoluzione delle controversie


Parte terza: "Esame critico di modelli dei più comuni contratti internazionali"

•la vendita e la fornitura internazionale

•l’agenzia internazionale

•la distribuzione internazionale

•I contratti di trasferimento di tecnologia

•I contratti di acquisizione di pacchetti azionari di controllo


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CORTESI Emanuele
Docente a contratto per incarico di insegnamento
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0