Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DIRITTO DELL'ECONOMIA - 65101

insegnamento
ID:
65101
Dettaglio:
SSD: DIRITTO DELL'ECONOMIA Durata: 54 CFU: 9
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze giuridiche e gli strumenti interpretativi per sviluppare la capacità di comprendere l'interazione tra interventi regolatori e nuovi fenomeni economici e quella di inquadrare giuridicamente le problematiche emergenti sui mercati contemporanei. Al termine del corso lo studente conosce le dinamiche e gli strumenti della regolazione dell'economia (a livello nazionale e dell'unione europea) e come l'intervento pubblico si sia evoluto negli ultimi decenni e come si presenti in questo momento


Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti


Metodi didattici

La didattica frontale sarà limitata a fornire l'inquadramento teorico e l'illustrazione degli istituti giuridici necessari allo studente per poter svolgere le attività laboratoriali proposte durante il corso, attraverso le quali lo studente apprenderà e approfondirà gli argomenti del corso


Verifica Apprendimento

La prova finale consiste in una interrogazione orale espressa in trentesimi.

Per gli studenti che non hanno la possibilità o l'intenzione di frequentare, l'interrogazione verterà sul programma del corso, coincidente con il manuale indicato su Leganto

Gli studenti frequentanti possono scegliere di portare come parte della prova finale il progetto da loro sviluppato nel corso dei laboratori, sostituendo questo alla corrispondente parte del manuale.


Contenuti

Il corso muove da una analisi dei modelli di intervento pubblico nell'economia, attraverso lo studio delle normative che definiscono i rapporti tra Stato e mercato (anche alla luce del diritto europeo).

In particolare, verranno esaminati i seguenti argomenti:

-Forme e scopi dell'azione pubblica nell'economia

-La “costituzione economica”

-Le trasformazioni dei mercati: la transizione ecologica, la transizione digitale, la nuova regolazione economica, la disciplina della concorrenza


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BANI Elisabetta
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-03 - DIRITTO DELL'ECONOMIA E DEI MERCATI FINANZIARI E AGROALIMENTARI
Settore GIUR-03/A - Diritto dell'economia
Professori Ordinari
COMI Emanuele
Docente a contratto per incarico di insegnamento
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1