L’iPad nella scuola primaria: il ruolo dell’atteggiamento degli insegnanti nell’uso del tablet in classe
Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Citazione:
(2017). L’iPad nella scuola primaria: il ruolo dell’atteggiamento degli insegnanti nell’uso del tablet in classe [journal article - articolo]. In FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/111592
Abstract:
Da tempo la scuola pone una crescente attenzione alla rapida diffusione delle nuove tecnologie come mezzo per migliorare l’esperienza di apprendimento degli alunni. In tal senso, diversi ricercatori suggeriscono che i tablet a scuola rappresen- tano una tecnologia particolarmente versatile, in quanto permettono agli studenti di imparare a utilizzare ovunque e in tempo reale le informazioni necessarie a ge- stire la mole di conoscenze con cui devono confrontarsi oggi. L’iPad è uno dei tablet più utilizzati nelle scuole, coprendo attualmente oltre il 75% del mercato del- la formazione a livello globale. Tuttavia, nonostante le evidenti potenzialità dell’u- tilizzo dell’iPad per l’apprendimento, le indagini volte a confermare gli effettivi benefici dell’impiego di questo tipo di strumento, in particolare nella scuola pri- maria, sono ancora limitate. Da questo punto di vista, una dimensione che neces- sita di particolare approfondimento è il ruolo che gioca l’atteggiamento degli in- segnanti, ossia se essi sono effettivamente orientati a integrare questo dispositivo nelle loro pratiche didattiche quotidiane, e quali sono i motivi per cui decidono o meno di farlo. La nostra indagine è stata pertanto rivolta ad approfondire qual è l’atteggiamento dei docenti di scuola primaria rispetto all’introduzione dell’iPad nella loro pratica di insegnamento, e quali sono gli aspetti positivi e negativi da es- si riscontrati nel corso della loro esperienza didattica con il tablet.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Dovigo, Fabio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: