Data di Pubblicazione:
2007
Citazione:
(2007). Testi pubblicitari ostaligici. Una breve analisi semiotica [journal article - articolo]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/114
Abstract:
Successivamente alla dissoluzione della Cortina di Ferro numerosi studi si sono dedicati all’analisi di quanto, oggi, risulta comunemente definito e accettato con il temine Ostalgie. Ricerche di carattere storico, sociologico, letterario ed etnografico hanno indagato il senso di profonda nostalgia che molti Europei dell’Est avvertono per il proprio recente passato. Tuttavia, sebbene l’interesse scientifico per l’attuale elaborazione dell’eredità socialista appaia estremamente diversificato, il fenomeno della Ostalgie non risulta ancora sufficientemente considerato dalla semiotica. Attraverso l’analisi di (n)ostalgiche pubblicità tedesco-orientali degli anni Novanta, ci si propone qui di esemplificare come la semiotica possa contribuire alla comprensione della relazione tra testi e cultura. Se gli slogan pubblicitari possono essere estremamente rappresentativi del contesto sociale che li ha prodotti, la semiotica deve indagare il modo in cui anche tali brevissimi testi riescono a testualizzare efficacemente la cultura.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Rota, Andrea
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: