Politici e corretti. La contestazione studentesca, l’attivismo digitale e il culto della purezza
Articolo
Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
(2019). Politici e corretti. La contestazione studentesca, l’attivismo digitale e il culto della purezza [journal article - articolo]. In ACOMA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/151192
Abstract:
Questo saggio analizza i protocolli culturali associati al termine "woke" nella stagione di attivismo (soprattutto) digitale che ha caratterizzato la società statunitense negli ultimi anni. Gennero descrive le premesse teoriche del Politicamente Corretto 2.0., e illustra le controversie legate alla diffusione di un nuovo vocabolario politico che include espressioni come: trigger warnings, entitlement, deplatforming, privilege, destatueing oppure nozioni quali "spazio sicuro" o "micro-aggressione". Viene inoltre analizzato l'impatto dei social media sugli sviluppi più recenti del dibattito sul canone letterario e sulla nascita di movimenti come #MeToo.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Gennero, Valeria
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: