Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
(2020). Art. 3 . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/179812
Abstract:
Il contributo ricostruisce la portata del principio costituzionale di uguaglianza, indagandone l'ambito soggettivo e il rapporto con la cittadinanza e analizzandone la portata sia nei termini di principio informatore dell'ordinamento, sia come diritto soggettivo.
Il giudizio costituzionale di uguaglianza è analizzato ricostruendo l' apprezzamento del tertium comparationis e dell'omogeneità e differenziazioni delle situazioni, nonché individuando gli strumenti di garanzia effettiva dell'uguaglianza (Drittwirkung; azioni positive; discriminazioni indirette). In fine si considera, nella proiezione dell'uguaglianza nei rapporti familiari, il principio anti subordinazione di genere nella Costituzione repubblicana.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Pezzini, Barbara
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Commentario breve al diritto della famiglia
Pubblicato in: