Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Il disegno per l’infanzia al tempo della pandemia: l’esperienza del C.I. di Disegno, Arte e Musica di UniBg / Drawing for children in a pandemic Era: the Experience of the C.I. of Drawing, Art and Music of UniBg

Contributo in Atti di convegno
Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Il disegno per l’infanzia al tempo della pandemia: l’esperienza del C.I. di Disegno, Arte e Musica di UniBg / Drawing for children in a pandemic Era: the Experience of the C.I. of Drawing, Art and Music of UniBg . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/194928
Abstract:
L’insegnamento del Disegno all’interno dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria sollecita nuove riflessioni del nostro settore al fine di una rimodulazione della didattica, non più rivolta alla formazione di ingegneri e architetti, ma di educatori. Figure professionali che dovranno impiegare lo strumento grafico non per la comprensione e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio, ma come mezzo fondamentale per la comunicazione dello spazio interiore del bambino. Una concezione allargata della disciplina, priva di un legame diretto con la rappresentazione del patrimonio architettonico e naturale, incardinata su una stretta relazione con le arti visive e le dottrine di storia dell’arte e scienze sociali. La crisi pandemica ci ha chiamato a nuove sfide costringendoci all’uso intensivo della didattica digitale ‘in remoto’; il saggio presenta delle riflessioni nate dall’esperienza maturata all’interno del corso di Disegno, Arte e Musica attivo presso l’Università degli Studi di Bergamo, evidenziando come il blended learning possa offrire, se impiegato nel modo adeguato, nuove opportunità per superare i limiti dell’educazione tradizionale in sola presenza.
Tipologia CRIS:
1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations
Elenco autori:
Cardaci, Alessio
Autori di Ateneo:
CARDACI Alessio
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/194928
Link al Full Text:
https://aisberg.unibg.it/retrieve/handle/10446/194928/453294/cardaci.pdf
Titolo del libro:
Connettere: un disegno per annodare e tessere / Connecting: drawing for weaving relationships: 42° Convegno Internazionale dei Docenti delle discipline della rappresentazione, Congresso della Unione italiana per il disegno. Atti 2021 / 42th International Conference of Representation disciplines teachers, Congress of Unione italiana per il disegno. Proceedings 2021
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore ICAR/17 - Disegno
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0