Data di Pubblicazione:
2006
Abstract:
L’aggraffatura realizza, mediante piegatura della lamiera, zone di giunzione fra differenti parti. A lungo fu considerata solo come un’operazione di assemblaggio più che un’operazione di formatura. Ora l’approccio verso questa lavorazione è cambiato, si sono svolti molti studi per migliorarla ed eliminare i possibili difetti, quali grinzature, ritiro, deformazioni, ritorno elastico, etc…. Così facendo il livello qualitativo si è portato alla pari o ha addirittura superato quello di altri sistemi di fissaggio e, considerando il basso costo, è diventato molto competitivo ed è in continua espansione. Questa tecnologia è molto utilizzata in vari settori industriali, un esempio è quello degli elettrodomestici, ma trova la sua maggiore applicazione nel settore automobilistico per fabbricare un gran numero di parti di automobili, unendo tra loro pannelli interni ed esterni.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Donati, Manuela; Ceretti, Elisabetta; Giardini, Claudio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: