Percorsi ecfrastici nell'opera poetica e critica di Michèle Finck. Scrivere l'ascolto
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). Percorsi ecfrastici nell'opera poetica e critica di Michèle Finck. Scrivere l'ascolto . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/212981
Abstract:
L'articolo prende in considerazione l'opera della saggista, e poetessa francese contemporanea Michèle Finck (1960) allo scopo d'indagare i nessi fra la sua produzione saggistica di comparatista tesa a elaborare un'"audiocritica" della voce e la sua produzione poetica che muove dall'ascolto della musica. Ne risulta un percorso singolare e coerente fra i più originali dell'odierno panorama francese che ha nell'ecfrasi il suo fulcro generativo.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Scotto, Fabio
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Letteratura, musica, poesia. Scambi e corrispondenze fra Otto e Novecento
Pubblicato in: