Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Criminalità e confini statali: forme di cooperazione in Antico Regime attraverso l'esperienza della Repubblica di Lucca

Articolo
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). Criminalità e confini statali: forme di cooperazione in Antico Regime attraverso l'esperienza della Repubblica di Lucca [journal article - articolo]. In HISTORIA ET IUS. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/223872
Abstract:
The essay analyzes the problem of crime at the borders (and beyond the borders) in the Ancient Regime, with particular attention to the Republic of Lucca. Tracing the period between the late sixteenth century and the first half of the eighteenth century, we propose to highlight the gradual opening of the Republic of Lucca to forms of judicial cooperation, as the extradition of foreign criminals and the stipulation of treaties with neighboring states.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Edigati, Daniele
Autori di Ateneo:
EDIGATI Daniele
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/223872
Link al Full Text:
https://aisberg.unibg.it/retrieve/handle/10446/223872/530052/Edigati,%20Criminalit%E0%20e%20confini%20statali.pdf
Pubblicato in:
HISTORIA ET IUS
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori (2)


Settore IUS/19 - Storia del Diritto Medievale e Moderno

Settore SPS/03 - Storia delle Istituzioni Politiche
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2