Pasquale Maria Benza medico della Corona Britannica e il dibattito scientifico di inizio Ottocento
Libro
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). Pasquale Maria Benza medico della Corona Britannica e il dibattito scientifico di inizio Ottocento . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/227412 Retrieved from http://dx.doi.org/10.13122/978-88-97413-61-5
Abstract:
Nel 1999 durante i lavori di ristrutturazione di un’antica villa a Catania in Sicilia, Le Carte di Pasquale Maria Benza furono casualmente ritrovate. Questi documenti costituiscono adesso l’Archivio Benza. Trattasi di numerosi scritti scientifici e dettagliati appunti di viaggio di un medico siciliano agli inizi del diciannovesimo secolo al servizio della Corona britannica e della Compagnia delle Indie Orientali. Queste note scritte riportano accurate deduzioni di differenti discipline quali la Medicina, la Geografia, la Botanica e la Geologia. Tra Le Carte particolare importanza rivestono i numerosi diari, i resoconti di viaggio, gli studi, i saggi scientifici, le minute di lettere ufficiali e personali, la maggior parte di questi documenti mai studiata e mai pubblicata, e infine un’autobiografia in tre volumi, rimasta incompiuta.
L’obiettivo è quello di raccontare, inizialmente, le caratteristiche della personalità di Benza attraverso quello che Benza stesso dice, o decide di dire di sè e poi evidenziare l’alto valore scientifico dei suoi studi dimostrando il grande contributo che le sue pubblicazioni hanno offerto agli scienziati del tempo attraverso la ricerca di collegamenti reali, testimonianze, riferimenti precisi. In sintesi, si cercherà di dare un primo ordine agli elementi della personalità di Benza e dei suoi lavori, attraverso l’analisi di quelli che potrebbero essere definiti gli ‘scritti intimi’: i suoi Diari, la sua autobiografia La Mia Vita, le sue innumerevoli lettere ma anche attraverso le opere scientifiche. Dopo averlo collocato nel panorama storico, con riferimenti alla politica del tempo e al panorama letterario e scientifico contemporaneo, applicando confronti verso altri scrittori di Diari e Autobiografie così come verso i maggiori scienziati del tempo, questa tesi si occuperà di elaborare le informazioni, classificarle, immagazzinarle così da offrire ad attuali o future ricerche letterario-scientifiche uno stimolo per l’approfondimento di un personaggio ancora troppo ingiustamente sconosciuto.
Tipologia CRIS:
1.9.03 Collana della Scuola di Alta Formazione Dottorale
Elenco autori:
LO VETERE, Francesca
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: