Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

La giustizia. Un'introduzione filosofica

Libro
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). La giustizia. Un'introduzione filosofica . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/230429
Abstract:
L'idea di giustizia è ubiqua. Di giustizia parliamo infatti quando si tratta di assegnare alle persone beni o oneri, oppure di organizzare gli assetti politici ed economici, così come quando occorre valutare il contenuto degli scambi commerciali, individuare e sanzionare illeciti civili e penali, favorire nei contesti di transizione politica il passaggio dalla dittatura alla democrazia. E impieghiamo il termine sia in relazione al diritto positivo, servendoci del concetto "giustizia" per portare avanti istanze critiche, sia in relazione all'etica, ricevendo da esso potenti indicazioni su ciò che va fatto. Ma che cos'è la giustizia? Quali sono le sue peculiarità concettuali? Che cosa la differenzia da altre idee cui viene spesso assimilata, come per esempio l'eguaglianza o il merito? Il libro effettua un'indagine filosofica per rispondere a tali domande, operando altresì le distinzioni necessarie per identificare i diversi ambiti dell'interazione umana nei quali sorgono le varie questioni di giustizia.
Tipologia CRIS:
1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books
Elenco autori:
DEL BO', Corrado
Autori di Ateneo:
DEL BO' Corrado
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/230429
Pubblicato in:
STUDI SUPERIORI
Series
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6