Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Formati di parola inediti: dati emersi dal dizionario CombiNet

Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Citazione:
(2017). Formati di parola inediti: dati emersi dal dizionario CombiNet [journal article - articolo]. In ANNALES UNIVERSITATIS PAEDAGOGICAE CRACOVIENSIS. STUDIA DE CULTURA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/231671
Abstract:
Questo contributo si propone di analizzare alcuni “formati di parola inediti” della lingua italiana, emersi dalla ricerca su corpora finalizzata all’elaborazione del dizionario CombiNet. L’analisi dei dati estratti dai corpora per la compilazione delle voci CombiNet ha infatti rivelato l’esistenza nel lessico dell’italiano di numerose strutture sintagmatiche e di “formati di parola”, non descritti nella letteratura. Questo contributo intende presentare i formati di parola inediti dell’italiano, discutendone alcune specifiche proprietà (es. la relazione tra i tipi sintagmatici e la funzione “alta” da essi svolta nella frase).
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Piunno, Valentina; Cominetti, Federica
Autori di Ateneo:
PIUNNO Valentina
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/231671
Link al Full Text:
https://aisberg.unibg.it/retrieve/handle/10446/231671/555265/2017_Piunno_Cominetti_Formati%20inediti.pdf
Pubblicato in:
ANNALES UNIVERSITATIS PAEDAGOGICAE CRACOVIENSIS. STUDIA DE CULTURA
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1