Data di Pubblicazione:
2008
Citazione:
(2008). Identity traits in English Academic Discourse [edited special issue - curatela fascicolo rivista]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/22661
Abstract:
Questo volume raccoglie dieci recenti paper tratti dalla conferenza internazionale tenutasi all'Università di Bergamo il 19-21 giugno 2008 e organizzata dal CERLIS (Centro di Ricerca sui Linguaggi Specialistici). Il titolo della conferenza, – “Trading Identities: Commonality and Individuality in English Academic Discourse” – riflette l'interesse nel ruolo della lingua inglese come lingua franca del mondo accademico contemporaneo, un ‘luogo critico di impegno’ (Bhatia 2004) per le interazioni testuali che si ritrovano entro e oltre le comunità scientifiche. La maggior parte di questi contributi é il risultato di un progetto di ricerca nazionale su 'Identity and Culture in English Domain-Specific Discourse' (Prot. No. 2005109911) condotto dai colleghi delle università di Bergamo, Torino, Milano, IUSM Roma and Napoli Federico II, sotto la supervisione di Maurizio Gotti. Scopo della conferenza era quello di esplorare il ruolo dei marcatori identitari nei testi accademici in lingua inglese, tenendo in considerazione che la partecipazione attiva in una comunità disciplinare richiede un discorso multiculturale che esprima le alleanze sociali, professionali e istituzionali dei propri membri i quali segnalano e interpretano tali identità gestendo la conoscenza procedurale / ideazionale incamerata in una varietà di generi specialistici. Questo volume offre un'analisi di questi aspetti descrivendo casi di variazione linguistica legata alle diverse culture disciplinari sulla base di lavori realizzati da Ivani (1998), Hyland (2000) e Floettum et al. (2006). Oltre alla complessa interrelazione tra gli scopi comunicativi, l'organizzazione testuale e la stesura vera e propria, questa opera si concentra sulla funzione della lingua come marcatore identitario nelle comunità disciplinari che, in termini sociali, sono allo stesso tempo organizzatori ed espressione del proprio discorso.
Tipologia CRIS:
1.6.01 Curatele - Edited books
Elenco autori:
Giannoni, Davide Simone; Maci, Stefania Maria
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: