Data di Pubblicazione:
2008
Abstract:
La formulazione della teoria dei neuroni specchio ha consentito, recentemente, di chiarire quali sono i meccanismi che stanno a capo dellâ??imitazione educativa, già intuita da Platone, quando definiva lâ??apprendimento umano nei termini di un giocare, cioè di un â??far finta cheâ??, imitando ciò che dice e fa lâ??altra persona. Anche la scuola, come istituzione finalizzata alla promozione dellâ??educazione di ciascuno attraverso lâ??istruzione, dovrebbe divenire un luogo in cui i neuroni specchio degli studenti possono mutuare schemi di azione capaci di accendere il circuito virtuoso tra esperienza e riflessione, lavoro e studio, soggetto ed oggetto.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bertagna, Giuseppe
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: