Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
(2018). Mappiamo le culture. Un’indagine sulla città che cambia . In MEMORIE GEOGRAFICHE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/241089
Abstract:
Il paper presenta “Mappiamo le culture” un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra il gruppo di geografia dell’Università degli Studi di Brescia e l’Urban Center Brescia. Il processo di mappatura si è caratterizzato per una
continua attenzione alla costruzione di una mappa interattiva fruibile dalla cittadinanza. La partecipazione è stata la chiave per realizzare una raccolta dati che coinvolgesse la comunità. Per permettere una diffusione capillare sono stati coinvolti i consigli di quartiere e con loro organizzate cinque serate di laboratori di mappatura diffusi nelle diverse zone cittadine. Il progetto sta elaborando i dati e presto verrà presentata la mappa alla cittadinanza. Il contributo della geografia è stato decisivo nel consentire di creare una mappa basata su partecipazione e coinvolgimento, interazione e relazione fra i partecipanti, e valorizzazione delle diversità. La mappatura è stata un vero processo di ricerca socio-culturale con la cittadinanza più che una mera raccolta dati. Le barriere affrontate e che si è cercato di superare sono: rapporto sempre complesso fra centro e periferie, mancanza di dialogo e collaborazione fra i diversi attori, e una difficoltà a valorizzare le diversità.
Tipologia CRIS:
1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations
Elenco autori:
Tononi, Marco; Pietta, Antonella Dosolina
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
Barriere/Barriers
Pubblicato in: