Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). Oceano. La forza vitale e la tensione educativa/formativa [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/234195
Abstract:
L’articolo prende le mosse dalla riflessione conte-
nuta nel recente volume di Simone Regazzoni,
Oceano. Filosofia del pianeta
, e approfondisce
l’idea del pensiero non solo come un allontana-
mento contemplativo dall’esperienza, ma anche
come una modalità di accompagnare e vivere
l’esperienza. Al “pensiero della terra” si contrap-
pone il “pensiero oceanico”, un dualismo interno
alla natura umana da sempre affrontato nella tra-
dizione filosofica. La pedagogia, avendo come
“oggetti” di studio gli uomini, è spinta a riconosce-
re la complessità e l’originalità di ogni esperienza e
a riflettere sugli aspetti trasformativi
dell’esistenza. Più delle altre scienze, essa si confi-
gura come un “vivere oceanico”, proprio per la sua
natura di profondo atto di immersione nel fluire
delle trasformazioni educative/formative.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Potestio, Andrea
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: