L'istruzione "artigiana e professionale" e la "formazione ed elevazione professionale dei lavoratori" delle Regioni nella Costituzione del 1948
Articolo
Data di Pubblicazione:
2009
Abstract:
La Costituzione del 1948 si proponeva di respingere il processo di statalizzazione e ministerializzazione della “galassia” dell’istruzione tecnico-professionale collegando questo settore alle Regioni. L’autore, allo scopo di rintracciare utili elementi di riflessione, anche in riferimento alla attuale dibattito sulla configurazione del sistema di istruzione e formazione professionale, presenta gli aspetti di natura giuridico-costituzionale che frenarono la realizzazione di questo obiettivo ed evidenzia gli aspetti del dettato costituzionale che garantiscono la pari dignità formativa dell’istruzione artigiana e professionale.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bertagna, Giuseppe
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: