«Istruzione» statale e «istruzione e formazione professionale» regionale nella legge 53/2003
Articolo
Data di Pubblicazione:
2010
Abstract:
Il novellato Titolo V della Costituzione ha portato la legge delega n. 53 del 2003 e i suoi decreti delegati ad introdurre un nuovo ordinamento dei percorsi scolastici del secondo ciclo di istruzione e di formazione, che superasse la quadripartizione concettuale, linguistica, ordinamentale e burocratica alla base della gerarchizzazione culturale e sociale fra istruzione liceale, istruzione tecnica, istruzione professionale e formazione professionale. Il combinato disposto L. 3/2001 e L. 53/2003 ha contribuito all’elaborazione di un unico sistema educativo nazionale di istruzione e formazione professionale, ove i percorsi dell’istruzione e quelli dell’istruzione e formazione professionale sono di pari dignità educativa, culturale e sociale.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bertagna, Giuseppe
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: