La dimensione agonistica dello sport. Limiti e possibilità in prospettiva pedagogica = The competitive dimension of sport. Limits and possibilities in a pedagogical perspective
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). La dimensione agonistica dello sport. Limiti e possibilità in prospettiva pedagogica = The competitive dimension of sport. Limits and possibilities in a pedagogical perspective [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/268881
Abstract:
Questo articolo analizza la dimensione agonistica presente nelle pratiche sportive, con la finalità di mostrare a quali condizioni lo sport può generare processi di reale educazione/formazione nelle nostre società. Per fare questo, approfondisce alcuni aspetti strutturali della competizione sportiva, distinguendola, attraverso analogie e differenze, da altre pratiche, come il gioco, che, strutturalmente, favoriscono maggiormente un’educazione fisicomotoria dell’uomo. La tesi che si sostiene è
che l’esperienza sportiva tende, intrinsecamente, a celebrare eccessivamente, anche attraverso le narrazioni che la accompagnano e costituiscono, la vittoria come finalità stessa dell’intero processo, riducendo l’importanza e
il significato delle trasformazioni e dei miglioramenti che i partecipanti possono realizzare anche senza vincere
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Potestio, Andrea
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: