Data di Pubblicazione:
2006
Abstract:
Partendo dalla prospettiva sistemica la presente ricerca si pone l’obiettivo di studiare gli aspetti relazionali familiari implicati nel processo di mantenimento della sintomatologia caratterizzante il mutismo selettivo (MS) in età evolutiva. Diverse evidenze empiriche mostrano come il MS sia un disturbo appartenente al cluster ansioso. La capacità di comprendere il comportamento di MS in termini ansiosi è paragonabile alla capacità di comprendere in termini di stati mentali un comportamento altrui (Fonagy, Steele, Steele, Moran e Higgit, 1991). Alcuni studi (Beebe e Lachmann, 1998) hanno indicato come la capacità del genitore di comprendere gli stati mentali del figlio è influenzata negativamente dalla condizione emotiva esperita dal genitore. In linea con questi studi la presente ricerca analizza l’azione a) della reazione emotiva alla diagnosi di MS e b) della coesione famigliare sulla comprensione genitoriale del comportamento di MS del figlio in termini di condizione emotiva ansiosa. La ricerca ha preso in esame un campione costituito da 19 coppie di genitori con figli affetti da MS (criteri DSM-IV). I genitori sono stati valutati mediante il Family Adaptability e Cohesion Evaluation Scales (FACES) versione III e l’Hadley Questionnaire. L’analisi dei dati ha evidenziato che le madri che avevano reagito alla diagnosi di MS con rabbia, diversamente dalle madri che avevano avuto una reazione non rabbiosa, non avevano una comprensione del comportamento del figlio in termini di condizione emotiva ansiosa. Inoltre nelle famiglie «invischiate», diversamente da quelle «disimpegnate», entrambi i genitori non avevano una comprensione del comportamento del figlio in termini di condizione emotiva ansiosa. I risultati evidenziano come la reazione emotiva rabbiosa alla diagnosi di MS e l’invischiamento familiare possano ostacolare la comprensione genitoriale del disturbo del figlio in termini di condizione emotiva ansiosa. L’articolo discute le implicazioni dei risultati sulla pratica clinica sia in base alle concezioni psicopatologiche che in funzione dello sviluppo di trattamenti psicologici familiari nei casi di MS in età evolutiva.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Compare, Angelo; Gorla, Claudia; Molinari, Enrico
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: