Sei giorni con lo Shāh. Un commento alla lettera di un viaggiatore veneziano alla corte di ‘Abbās il Grande
Articolo
Data di Pubblicazione:
2015
Abstract:
Sin dalla dominazione mongola e timuride in Iran, i travelogues hanno rappresentato una tra le principali fonti della storia persiana. L’intervento qui proposto prende in esamina una lettera scritta da Giacomo Fava, mercante veneziano del XVI secolo, durante la sua visita nella nuova capitale dell’Impero Safavide, sotto il regno di Shāh ‘Abbās. In particolare, attraverso l’analisi del racconto, giunto a noi sottoforma di lettera, il paper intende presentare l’esperienza fatta da Fava durante i sei giorni che trascorse in compagnia del sovrano persiano, riportando, descrivendo e commentando le impressioni, sul sovrano, sulla città e sulle “celebrazioni solenni” – il Šotor-qorbānī – (il sacrificio del cammello) a cui prese parte. La lettera non è mai stata oggetto di pubblicazione in precedenza, se non in una edizione del Thésoro Politico del 1608. L’intento è di dare un contributo agli studi storici dei travelogues ed alla storia delle relazioni tra la Serenissima Repubblica di Venezia e la Persia safavide.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Brunelli, Michele
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: