Data di Pubblicazione:
2016
Abstract:
A partire da una analisi del contesto attuale, in cui il flusso di informazioni e sempre più inarrestabile e l’essere sempre connessi giunge a farsi compulsione, il saggio si interroga sui motivi per cui l’impiego dei Big Data non potrà mai essere occasione di ≪comunicazioni umane≫ degne di questo nome. al contrario la comunicazione tra le persone vive entro un altro orizzonte, in cui i dati e le informazioni si trasformano in conoscenze personali, per favorire quel “sapere” che e condizione indispensabile per la sapienza e, di conseguenza, per la formazione umana.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bertagna, Giuseppe
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: