Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

EDUCAZIONE MUSEALE - 25326

insegnamento
ID:
25326
Dettaglio:
SSD: MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO Durata: 30 CFU: 6
SSD: MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/EDUCATORE NEI SERVIZI PER GLI ANZIANI Anno: 3
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/EDUCATORE SOCIO-PEDAGOGICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso lo/a studente/ssa conosce l’evoluzione storica del museo in qualità di istituzione con missioni educative e di mediazione culturale per arrivare a comprendere e valutare il suo ruolo nella società contemporanea; acquisisce le principali teorie critiche e le metodologie relative alla didattica museale; comprende le strategie fondamentali per favorire le connessioni tra i musei e le diverse tipologie di pubblico


Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

La didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali, aperte al confronto con gli studenti e alla pratica dialogica. Possibilità di visite a musei e confronto diretto con le figure professionali che vi lavorano.


Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento prevede un esame orale, che dura all’incirca 15/20 minuti e consiste in tre domande riguardanti il programma svolto a lezione. Nello specifico, saranno verificati:

  • il possesso delle nozioni di base;
  • l’acquisizione della metodologia critica affrontata nel corso;
  • la capacità di rielaborazione individuale dei temi trattati.



Contenuti

L’insegnamento si articola in tre sezioni, tra loro correlate:

  • introduzione all’educazione museale: cenni storici, sviluppo e normativa di riferimento;
  • metodi e risorse dell’educazione museale, in presenza e attraverso le tecnologie multimediali;
  • il rapporto con i pubblici: strategie di inclusione e partecipazione comunitaria.

Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

In vista dell’esame orale, verranno messi a disposizione i materiali delle lezioni e indicate le parti dei testi di riferimento da tenere in considerazione.


Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DAMIANI Sara
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Settore ARTE-01/D - Museologia e critica artistica e del restauro
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0