Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STORIA DELLA PSICOLOGIA - 40072

insegnamento
ID:
40072
Dettaglio:
SSD: STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE Durata: 60 CFU: 12
SSD: STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE Durata: 48 CFU: 8
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE PSICOLOGICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
SCIENZE PSICOLOGICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corsogli studenti possiedono la conoscenza della genesi storica dei fondamenti teorici e metodologici che caratterizzano le principali aree di indagine della psicologia, nonché un quadro di riferimento teorico ed epistemologico in cui collocare le scienze psicologiche. Tali conoscenze hanno l'obiettivo di sviluppare competenze e abilità dirette alla realizzazione di adeguati interventi psico-sociali e psico-educativi per lo sviluppo delle potenzialità individuali e sociali.


Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti per l'ammissione


Metodi didattici

Lezioni frontali.

Il metodo didattico sarà calibrato in modo da incoraggiare la partecipazione attiva e la discussione degli argomenti trattati.

Il corso prevede la discussione in aula di brani tratti dalle opere maggiormente rappresentative delle correnti della psicologia novecentesca. I materiali saranno caricati sulla piattaforma e-learning


Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta composta da 4 domande aperte da svolgere nel tempo massimo di due ore. A ciascuna della risposte è assegnata una valutazione massima di 7,5 punti secondo a) la pertinenza della risposta rispetto alla domanda; b) capacità di analisi e sintesi; c) proprietà di linguaggio. Il voto è espresso in trentesimi. La prova verte sull'intero programma allo scopo di verificare la conoscenza degli argomenti trattati. Nel corso delle lezioni saranno forniti esempi delle modalità specifiche della prova scritta.


Nella parte finale del corso, per gli studenti frequentanti è prevista la possibilità di sostenere una prova in itinere secondo le medesime modalità dell'esame.


Contenuti

Il corso affronterà i seguenti argomenti: 

1) Introduzione generale alle origini storico-filosofiche della psicologia

2) Wundt e il metodo sperimentale; Brentano e il metodo fenomenologico

3) La psicologia della Gestalt

4) La prospettiva psicodinamica. Vita e opere di Sigmund Freud. Il movimento psicoanalitico

5) La psicopatologia moderna: da Pinel alla psichiatria fenomenologica

6) Il comportamentismo da Watson a Skinner

7) Il cognitivismo: origini e sviluppi

8) La prospettiva storico-culturale e Vygostkij. Confronto con Piaget

9) Biologia, neuroscienze e psicologia


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

1) Studenti frequentanti: bibliografia (testi di riferimento), materiali e appunti delle lezioni

2) Gli studenti non frequentanti sono tenuti a integrare la bibliografia con le letture obbligatorie indicate nella reading list disponibile su Leganto. Gli studenti lavoratori non frequentanti possono avere ulteriori informazioni scrivendo al docente o presentandosi nell'orario di ricevimento


Corsi

Corsi

SCIENZE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RICCIARDO Salvatore
Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore PHIL-02/B - Storia della scienza e delle tecniche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1