Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione
Sede:
DALMINE
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere delle Tecnologie per la Salute

Al termine del percorso si studi i laureati potranno svolgere i seguenti compiti: - risolvere problemi tecnici relativi all’utilizzo di sistemi e di tecnologie medicali; - valutare adeguatamente gli aspetti economici e organizzativi delle scelte tecnologiche in ambito medico e assistenziale; - assistere all'introduzione in clinica di strumenti tecnologici, valutando le implicazioni di natura tecnica, economica e organizzativa; - assistere le industrie biomedicali nella promozione e nell'utilizzo di dispositivi medicali e diagnostici nelle realtà cliniche utilizzatrici. Le funzioni citate permetteranno la collaborazione con medici e infermieri, nonchè con il personale delle Unità di Ingegneria Clinica e le direzioni di ospedali, centri di ricerche e società che producono dispositivi medicali e impianti.
Le competenze e conoscenze associate alle funzioni sopra riportate riguardano prevalentemente: - l'analisi e l'elaborazione di segnali biomedici e di immagini digitali a supporto della pratica clinica; - la raccolta e l'analisi di dati clinici di diversa natura; - l'implementazione di dispositivi medicali e di software dedicati in ambiente clinico - capacità di progettare semplici dispositivi biomedicali; - gestione di un portafoglio di tecnologie in ambito medico e assistenziale; - la gestione dell’innovazione in ambito medico e assistenziale.
Ai laureati del Corso di Laurea si forniranno le conoscenze competenze richieste per i seguenti ruoli: - specialisti di prodotto presso industrie biomedicali e industrie che operano nel settore della cura e dell'assistenza; - esperti di strumentazione e sistemi di trattamento dei dati operanti presso istituti di ricerca in ambito biomedicale; - esperti nella gestione di dispositivi medicali a supporto delle unità cliniche di ospedali e istituti di cura per la riabilitazione; - esperti di sistemi di raccolta e ed elaborazione di dati clinici; - tecnici esperti nell'utilizzo di modelli matematici per la pianificazione dell’attività clinica; - tecnici della gestione del processo produttivo di dispositivi e sistemi medicali.

Insegnamenti

Insegnamenti (8)

BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - 95007

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GAGLIARDINI Elena
SSD BIO/11, 6 CFU, 48 ore
SSD BIO/11, 6 CFU, 48 ore

FONDAMENTI DI ANATOMIA E ISTOLOGIA - 95005

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
SSD BIO/16, 6 CFU, 48 ore
SSD BIO/16, 6 CFU, 48 ore

ANALISI MATEMATICA I - 95001

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GIGANTE Giacomo
SSD MAT/05, 9 CFU, 72 ore
SSD MAT/05, 9 CFU, 72 ore

CHIMICA E FONDAMENTI DI BIOCHIMICA - 95003

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
FONTANA Francesca
SSD CHIM/07, 9 CFU, 72 ore
SSD CHIM/07, 9 CFU, 72 ore

DISEGNO E PRINCIPI DI PROTOTIPAZIONE - 95006

Primo Semestre (15/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
SPREAFICO Christian
LANDI Daniele
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/15, 6 CFU, 48 ore

ECONOMIA SANITARIA - 95010

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
MASIERO Giuliano
SSD SECS-P/01, 6 CFU, 48 ore
SSD SECS-P/01, 6 CFU, 48 ore

FISICA GENERALE (FISICA I + FISICA PER LA MEDICINA) - 95002

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
LUPATO Anna
SSD FIS/01, 9 CFU, 72 ore
SSD FIS/01, 9 CFU, 72 ore

GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE - 95025

Secondo Semestre (24/02/2026 - 07/06/2026) - 2025
RAIMONDO Andrea
SSD MAT/03, 6 CFU, 48 ore
SSD MAT/03, 6 CFU, 48 ore
No Results Found

Persone

Persone (8)

FONTANA Francesca

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Gruppo 03/CHEM-06 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
Professori Ordinari

GAGLIARDINI Elena

Collaboratori coord.

GIGANTE Giacomo

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Professori Ordinari

LANDI Daniele

Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Professori Associati

LUPATO Anna

AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

MASIERO Giuliano

Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-01/A - Economia politica
Professori Associati

RAIMONDO Andrea

Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-04/A - Fisica matematica
Professori Associati

SPREAFICO Christian

Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Professori Associati
No Results Found

Professioni

Professioni (2)

Tecnici della produzione di servizi

Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0