Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
(2019). La pratica del whistleblowing: una rassegna della letteratura internazionale sul tema [journal article - articolo]. In RU. RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/149100
Abstract:
Il whistleblowing, inteso come la rivelazione di comportamenti illeciti, immorali o inopportuni che avvengono sul luogo di lavoro, è un fenomeno di crescente rilevanza in un’epoca in cui etica, sostenibilità e trasparenza rappresentano temi cruciali per le organizzazioni pubbliche e private. Attraverso una rassegna della letteratura internazionale, il presente articolo delinea i principali temi e i possibili sviluppi legati al fenomeno del whistleblowing, ponendo particolare attenzione al ruolo dei manager e ai potenziali benefici che tale pratica può implicare per l’amministrazione pubblica. Stimolando la capacità di auto-regola-zione dell’organizzazione, il whistleblowing può favorire infatti la creazione di ambienti di lavoro più aperti, trasparenti ed etici, e rappresenta un’importante occasione per la promozione di un’idea democratica e responsabile delle amministrazioni pubbliche e del loro management.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Carollo, Luca; Pulcher, Simone
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: