Data di Pubblicazione:
2011
Abstract:
Il saggio ricostruisce le affiliazioni del romanzo "The Other House" di Henry James con con alcune produzioni del campo letterario coevo, dominato dai bestsellers domestici femminili e dai romanzi sensazionalistici, a cui si aggiungono da un lato le influenze dei racconti della stampa popolare su delitti che implicano agenti femminili, dall’altro quelle del modello avanguardistico del teatro di Ibsen, caratterizzato da eroine complesse capaci di spietatezza. Attraverso un’analisi ravvicinata del testo, viene quindi esplorato questo insolito esempio, nell’opera jamesiana, di de-sublimazione della violenza, per James sempre intrinseca all’ordine simbolico patriarcale ed esacerbata dall’appetito capitalistico; la rappresentazione della furia omicida avviene per mezzo dell’icona, rivisitata, della Victorian murderess, che al tempo stesso riproduce e si ribella a tale ordine.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
DE BIASIO, Anna
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: