L'eccessiva durata del processo e il risarcimento del danno: la legge Pinto tra stalli applicativi e interventi riformatori
Articolo
Data di Pubblicazione:
2012
Abstract:
Il problema dell'eccessiva durata dei processi italiani si presenta come una questione di perenne attualità, resa manifesta da continue condanne subite dall'Italia in sede europea a causa dell'inefficienza del nostro sistema giudiziario, nonchè da reiterati richiami sul punto, ad opera anche delle Istituzioni politiche dell'Unione. A oltre dieci anni dall'entrata in vigore, la cosiddetta legge Pinto non pare essersi rivelata uno strumento idoneo a risolvere un problema le cui dimensioni appaiono sempre più drammatiche. Il saggio analizza, sotto un profilo dottrinale e giurisprudenziale, anche alla luce degli orientamenti della Corte europea dei diritti dell'uomo, le defaillances strutturali e impasse nell'applicazione della legge Pinto, prendendo altresì in considerazione il recentissimo intervento riformatore del 2012.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Azzalini, Marco
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: