Tecnologie digitali prima e dopo il COVID-19: rischi di digital divide, long Covid educativo e povertà educativa nella scuola primaria
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). Tecnologie digitali prima e dopo il COVID-19: rischi di digital divide, long Covid educativo e povertà educativa nella scuola primaria . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/290609
Abstract:
Nel capitolo sono proposti tre spunti di riflessione, in maniera rapsodica. Un primo spunto viene da uno sguardo ad alcune indagini a proposito delle dotazioni digitali delle famiglie di bambini in età scolare, messe nella prospettiva di un eventuale nuovo periodo di distanziamento sociale. La seconda riflessione nasce da un progetto destinato al contrasto alla povertà educativa e al divario digitale, che ha sollevato perplessità riguardo ai dati delle rilevazioni delle indagini di cui sopra. Un terzo ordine di considerazioni deriva da un approccio teorico al concetto di rischio, utile per interpretare i pericoli a cui potrebbero essere esposti minori in situazioni pericolosamente prossime alla povertà educativa, e a conciliare le evidenze dei due passaggi precedenti.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Lazzari, Marco
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
La Pedagogia nella città che cambia
Pubblicato in: