Codice:
E245944
ISSN:
2611-1322
Dati Generali
Pubblicazioni (46)
Arti performative, sport e corporeità. Dalla povertà educativa alle Life Skills
Contributo in Atti di convegnoContrastare la frammentazione dei servizi e potenziare logiche comunitarie e reticolari: il profilo del case manager
Contributo in Atti di convegnoDare la parola ai corpi. L'inclusione dei giovani fragili attraverso la pratica motorio-sportiva
Contributo in Atti di convegnoFormare operatori sportivi per realizzare attività efficaci nel tempo e quindi promuovere salute
Contributo in Atti di convegnoGli insegnanti e l’utilizzo della valutazione formativa durante la DAD: prospettive di ricerca
Contributo in Atti di convegnoI contesti e la formazione nelle attività motorie e sportive
Contributo in Atti di convegnoITS: istituti market-driven o promotori di innovazione?
Contributo in Atti di convegnoIl corpo perduto e ritrovato? Il potenziale didattico della realtà aumentata nell’insegnamento dell’Educazione fisica
Contributo in Atti di convegnoIl corporeo invadente: l’esperienza laboratoriale come prospettiva formativa
Contributo in Atti di convegnoIl gioco del bambino con disabilità, trasformatore del gioco di tutti
Capitolo di libroIl lavoro come esperienza operosa dell’uomo
Capitolo di libroIl lavoro formativo e i legami sociali
Contributo in Atti di convegnoInsegnanti efficaci. Co-progettare spazi e stili di vita attivi a scuola
Contributo in Atti di convegnoLa città (non più) in tasca: memorie, contesti, sfondi
Contributo in Atti di convegnoLa corporeità nella scuola: modelli, polisemie, vicarianze in un’ottica pedagogica integrale
Contributo in Atti di convegnoLa corresponsabilità educativa nella “scuola-vita” di Marco Agosti: contro la mimetizzazione del fanciullo
Contributo in Atti di convegnoLa formazione iniziale in area valutativa: prima mappatura dei cds in Scienze della Formazione Primaria
Contributo in Atti di convegnoLa mediazione didattica della semiotica di C.S. Peirce
Contributo in Atti di convegnoLa valutazione formativa nell’Emergency Remote Teaching (ERT). Studio di convinzioni e prassi dei docenti
Contributo in Atti di convegnoLa vocazione magistrale e il profilo professionale dell’insegnante secondo Georg Kerschensteiner
Contributo in Atti di convegnoLo smart working come proposta educativa/formativa nelle società complesse
Contributo in Atti di convegnoLo strano caso della «duplicazione» italiana dell’istruzione professionale. Motivi e speranze per un suo superamento
Contributo in Atti di convegnoL’attualità della metafisica in pedagogia
Capitolo di libroL’educatore al nido. Quando il processo di genderizzazione interessa il maschile
Contributo in Atti di convegnoL’inclusione richiede azioni di sistema: verso una responsabilità condivisa nella costruzione del progetto di vita
Contributo in Atti di convegnoL’occasione per una nuova formazione iniziale degli insegnanti
Contributo in Atti di convegnoMaria Montessori e il valore formativo del lavoro manuale infantile: per una “pedagogia della mano”
Contributo in Atti di convegnoNiccolò Tommaseo e l'educazione tra pratica e narrazione
Contributo in Atti di convegnoPandemia, politica e pedagogia: spunti epistemologici ricostruttivi
Capitolo di libroProfessionalità educative 0-6: il valore dei laboratori nella formazione universitaria
Contributo in Atti di convegnoSan Nicola mediatore: tra diritti e desideri
Capitolo di libroUscire dal precariato: l’alternanza formativa scuola lavoro
Contributo in Atti di convegnoNo Results Found