Data di Pubblicazione:
2025
Citazione:
(2025). Notes and Limitations of Augmented Reality Applications [journal article - articolo]. In STRUCTURAL. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/300566
Abstract:
Il settore dell'architettura, ingegneria e delle costruzioni è uno dei pochi ambiti industriali in cui la produttività è rimasta stagnante o è addirittura diminuita negli ultimi decenni. Questo fenomeno, unito alla carenza di manodopera qualificata, evidenzia la necessità di metodi costruttivi innovativi. Numerosi ricercatori stanno esplorando l'adozione di tecnologie contemporanee, come la manifattura additiva, veicoli autonomi o bracci robotici, per automatizzare il cantiere. Tra queste tecnologie, la realtà aumentata consente la proiezione tridimensionale di oggetti virtuali nel mondo reale, migliorando la comunicazione tra i diversi attori coinvolti nel processo edilizio. Tuttavia, solo pochi studi hanno indagato l'applicazione della realtà aumentata come strumento costruttivo e valutato i limiti effettivi di questa tecnologia.
Il presente studio riporta i risultati di tre test condotti a diverse scale utilizzando Microsoft HoloLens 2 per valutare l'accuratezza e la precisione della proiezione in realtà aumentata. I test si concentrano sulla valutazione della proiezione a tre differenti scale. Il primo test (I) simula la produzione di piccoli oggetti, come lavorazioni di falegnameria o carpenteria. Il secondo test (II), l'assemblaggio di elementi di media grandezza in un ambiente controllato, come il montaggio di componenti strutturali o di carpenteria. Il terzo e ultimo test (III) mira a simulare la costruzione di componenti edilizi, come una parete. Per ciascun test è stata valutata la precisione nella proiezione e la sua affidabilità, identificando l'accuratezza in relazione a diversi parametri.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Paris, Vittorio; Gandossi, Davide; Prati, Davide; Ruscica, Giuseppe
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: