Skip to Main Content (Press Enter)
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
IT
EN
☰
UNI-FIND
|
UNI-FIND
unibg.it
IT
EN
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
☰
Pubblicazioni
IL FORO AMMINISTRATIVO CDS
Rivista
Codice:
E067023
ISSN:
1722-2400
Dati Generali
Dati Generali
Pubblicazioni (35)
Pulisci
Ordina Pubblicazioni:
ascendente
decrescente
Fondamento, natura e contenuto del potere disciplinare degli ordini e dei collegi professionali
Articolo
I confini dell'intervento statale rispetto all'autonomia finanziaria di regioni ed enti locali
Articolo
Il contributo di costruzione (nota a Cons. rg. sic., 14 gennaio 2009 n. 7)
Articolo
Il diritto di accesso alle relazioni "riservate" ai pareri endoprocedimentali
Articolo
Il potere prefettizio di determinazione delle tariffe dei servizi di vigilanza: natura ed effetti.
Articolo
Il principio di continuità in senso "istituzionale" e il nuovo ruolo di programmazione regionale in materia di istruzione
Articolo
Il procedimento amministrativo di autorizzazione nel settore del commercio e delle attività produttive: dalla semplificazione all'unificazione
Articolo
Il referendum consultivo a livello locale
Articolo
Il sistema dei controlli nei confronti delle autonome istituzioni universitarie
Articolo
Il sistema dell'affidamento degli incarichi professionali di progettazione e le ipotesi di incompatibilità tra le diverse figure professionali che vengono in considerazione nell'ambito delle gare d'appalto per l'esecuzione di lavori pubblici
Articolo
Impugnabilità dei provvedimenti in materia urbanistico-ambientale tra onere di notifica, obbligo di motivazione e sindacabilità dell'esercizio di discrezionalità tecnica
Articolo
L'efficacia temporale del provvedimento amministrativo e le sue vicende (nota a Cons. St., sez IV, 2 novembre 2012, n. 5582)
Articolo
L'estensione del divieto di partecipazione ad una medesima gara di imprese controllate o collegate in nome della tutela effettiva della concorrenza
Articolo
L'impugnazione delle clausole del bando che impediscono la partecipazione alla gara: i soggetti e l'oggetto
Articolo
L'integrazione documentale nell'ambito di un appalto pubblico tra esigenze di buon andamento e di tutela della par condicio dei concorrenti
Articolo
L'onere di immediata impugnazione del bando riguarda le clausole impeditive della partecipazione ma anche quelle impeditive della concorrenza
Articolo
La conferenza di servizi in materia di insediamenti produttivi e la modifica degli strumenti urbanistici
Articolo
La contestualità o contemporaneità delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri quale presupposto per lo scioglimento del consiglio comunale o provinciale (Nota a Cons. St., sez. III, 27 marzo 2013, n. 1730)
Articolo
La legittimazione processuale delle ATI costituite e costituende
Articolo
La nullità del provvedimento per violazione od elusione del giudicato: profili sostanziali e processuali
Articolo
La revoca dell'aggiudicazione provvisoria tra obbligo indennitario e risarcimento
Articolo
La rilevanza degli interventi realizzati nei confronti di una infrastruttura aeroportuale ai fini della sottoponibilità alla procedura di un impatto ambientale
Articolo
La sospensione del termine per la conclusione del procedimento amministrativo.
Articolo
La sussistenza dell'interesse a ricorrere avverso l'aggiudicazione di una gara pubblica in capo al concorrente escluso in forza di un provvedimento non contestato
Articolo
La valutazione dell'offerta anomala e il principio del contraddittorio, tra partecipazione, celerità del procedimento ed esigenze di cautela
Articolo
La “corrispondenza biunivoca delle cause di ineleggibilità” esclude la legittimità costituzionale del cumulo dei mandati di parlamentare e di sindaco di grandi comuni
Articolo
Le posizioni giuridiche soggettive e il rito speciale di cui all'art. 21 bis legge Tar
Articolo
Le società organismo di attestazione come pubblica amministrazione che rilascia e conserva atti o documenti ai fini della dichiarazione sostituiva dell'atto di notorietà
Articolo
Le valutazioni medico-legali nel procedimento di riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio
Articolo
L’abbandono di rifiuti e la (relativa) “socializzazione” del costo dei conseguenti obblighi ripristinatori.
Articolo
L’inammissibilità del ricorso avverso atti dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici
Articolo
L’utilizzabilità delle società a capitale misto pubblico-privato per la gestione di servizi pubblici, tra precisazioni in ordine agli specifici requisiti legittimanti e residue necessità di chiarimenti.
Articolo
Norme imperative di legge e principio di eterointegrazione del bando di gara
Articolo
Sedi farmaceutiche e concorso di criteri pianificatori.
Articolo
Società affidatarie dirette di servizi pubblici locali e controllo “analogo” esercitato in maniera congiunta e differenziata attraverso strutture decisionali “extra-codicistiche”
Articolo
No Results Found
«
‹
{pageNumber}
›
»
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
5 per pagina
10 per pagina
30 per pagina
vedi tutti