Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
SCEVI Paola

SCEVI Paola

Professori Associati
Dipartimento di Giurisprudenza
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 12/GIUR-14 - DIRITTO PENALE

Settore GIUR-14/A - Diritto penale
  • Contatti
  •  paola.scevi@unibg.it
  •  0352052673
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Cv Allegato

Curriculum Vitae di PAOLA SCEVI 16 aprile 2025.pdf (CV di Paola Scevi 16 aprile 2025)

Curriculum Vitae

Paola Scevi
- Professore Associato di Diritto Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bergamo, GSD: 12/GIUR-14- Diritto Penale; SSD: GIUR -14/A- Diritto Penale (ex SSD IUS/17, Settore concorsuale 12/G1).
- Direttore del Master universitario di II livello in Diritto delle Migrazioni, Università degli Studi di Bergamo, XIV edizione.
- Vicepresidente del Consiglio di corso di studio in Diritto per l’impresa nazionale e internazionale, Università degli Studi di Bergamo.
- Vicepresidente del Consiglio di corso di studio in Diritti umani, migrazioni e cooperazione internazionale, Università degli Studi di Bergamo.
- Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca interdipartimentale in Landscape Studies for Global and Local Challenges, Università degli Studi di Bergamo.
- Membro del Comitato scientifico della Cattedra UNESCO in Human Rights, International Cooperation and Sustainable Development, istituita presso l’Università degli Studi di Bergamo, dal marzo 2021.
- Componente della Giunta del Centro di ricerca di Ateneo CESC (Centro sulle dinamiche economiche, sociali e della cooperazione), Università degli Studi di Bergamo, dal 2016.
- Componente del Consiglio scientifico-strategico del Consiglio Italiano Rifugiati, dal 2021.
- Responsabile scientifico per il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo delle attività di ricerca del Progetto di eccellenza dell'Accademia Law And Multicultural Societies, Sezione Migration & Illegal Trafficking, dell’Università degli Studi della Tuscia (DISTU), dal 2018.
- Socio dell’Association Internationale de Droit Pénal, Gruppo italiano.
- Componente del Comitato di Redazione della Rivista Diritti umani e Diritto internazionale, il Mulino, Bologna.
- Componente del Comitato Scientifico della Rivista Giurisprudenza Penale, Milano.

Pubblicazioni (28)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

DIRITTO PENALE - 19056

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025) - 2024
DIRITTO PER L'IMPRESA NAZIONALE E INTERNAZIONALE ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Laurea
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore

DIRITTO PENALE DELLE MIGRAZIONI - 166010-M2

Primo Semestre (16/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
DIRITTI UMANI, MIGRAZIONI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Laurea Magistrale
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore

DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE - 166010-M1

Primo Semestre (16/09/2024 - 21/12/2024) - 2024
DIRITTI UMANI, MIGRAZIONI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Laurea Magistrale
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore

DIRITTO PENALE PER LE SOCIETA' MULTICULTURALI - 28058 (Bozza)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea Magistrale
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/17, 6 CFU, 36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1