Persona
MALIGHETTI Paolo
Professori Ordinari
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
CV PAolo Malighetti.pdf (CV 2024)
Curriculum Vitae
Paolo Malighetti
Formazione universitaria:
Laurea con lode in Ingegneria Gestionale nel 2002 presso l’Università degli Studi di Bergamo
Dottorato in “Economia e Management della Tecnologia” nel 2006 presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Visiting nel periodo 2004-2005 presso il dipartimento di Air transport alla Cranfield University
Attività accademica:
Paolo Malighetti è ricercatore presso l'Università degli Studi di Bergamo dal 2005.
Paolo Malighetti ha tenuto lezioni o seminari didattici presso la facoltà degli Studi di Bergamo nell'ambito dei corsi di Sistemi di controllo di gestione, Economia ed organizzazione aziendale, Strategia e sistemi di pianificazione. Paolo Malighetti ha inoltre effettuato interventi e seminari didattici nell'ambito del Dottorato in Economia e Management della Tecnologia (2007-2009) della Summer School dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (2007) e del Master Executive in Gestione della Manutenzione Industriale (2007) organizzato dal Centro per l'innovazione e la gestione d'impresa (MIP-Università degli studi di Bergamo).
Interessi di ricerca
modelli di business, airport regulation, evoluzione e proprietà dei network aeroportuali.
Partecipazione a progetti di ricerca
- Collaborazione tra ENAC e il Dipartimento di Ingegneria Gestionale per le determinazione del costo del capitale delle imprese regolate 2008
-Fact Book 2007,2008,2009,2010 sulla competitività del sistema aeroportuale europeo
-“La soddisfazione della domanda di traffico intercontinentale del Nord Italia” 2008 (progetto IRER)
-“Studio di impatto socio-economico sullo sviluppo dell’aeroporto di Viterbo”, 2007
-“Livelli di accessibilità dell’Aeroporto di Viterbo”, 2007
- progetto di ricerca (MIP-Centro per l'innovazione e la gestione di impresa) per l'aeroporto di Orio al Serio dal titolo “Prospettive di sviluppo del sistema aeroportuale del Nord Italia”, 2006.
- progetto di ricerca (MIP-Centro per l'innovazione e la gestione di impresa) "Analisi economico tecnica dei criteri di regolamentazione delle tariffe aeroportuali"2006
- progetto di ricerca (MIP-Centro per l'innovazione e la gestione di impresa) "Relazione tecnica per la determinazione delle tariffe regolamentate per l’aeroporto di Orio al Serio"2006
- Partecipazione all’attività di ricerca del Centro Studi Pietro Radici nell’ambito dell’economia e del management della tecnologia
-- Partecipazione alla ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel 2005 (PRIN): “Modelli e metodi per l'analisi degli investimenti e delle scelte tecnologiche nei settori dell'energia elettrica e delle telecomunicazioni” coordinata dalla prof.ssa Paola Garrone.
Formazione universitaria:
Laurea con lode in Ingegneria Gestionale nel 2002 presso l’Università degli Studi di Bergamo
Dottorato in “Economia e Management della Tecnologia” nel 2006 presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Visiting nel periodo 2004-2005 presso il dipartimento di Air transport alla Cranfield University
Attività accademica:
Paolo Malighetti è ricercatore presso l'Università degli Studi di Bergamo dal 2005.
Paolo Malighetti ha tenuto lezioni o seminari didattici presso la facoltà degli Studi di Bergamo nell'ambito dei corsi di Sistemi di controllo di gestione, Economia ed organizzazione aziendale, Strategia e sistemi di pianificazione. Paolo Malighetti ha inoltre effettuato interventi e seminari didattici nell'ambito del Dottorato in Economia e Management della Tecnologia (2007-2009) della Summer School dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (2007) e del Master Executive in Gestione della Manutenzione Industriale (2007) organizzato dal Centro per l'innovazione e la gestione d'impresa (MIP-Università degli studi di Bergamo).
Interessi di ricerca
modelli di business, airport regulation, evoluzione e proprietà dei network aeroportuali.
Partecipazione a progetti di ricerca
- Collaborazione tra ENAC e il Dipartimento di Ingegneria Gestionale per le determinazione del costo del capitale delle imprese regolate 2008
-Fact Book 2007,2008,2009,2010 sulla competitività del sistema aeroportuale europeo
-“La soddisfazione della domanda di traffico intercontinentale del Nord Italia” 2008 (progetto IRER)
-“Studio di impatto socio-economico sullo sviluppo dell’aeroporto di Viterbo”, 2007
-“Livelli di accessibilità dell’Aeroporto di Viterbo”, 2007
- progetto di ricerca (MIP-Centro per l'innovazione e la gestione di impresa) per l'aeroporto di Orio al Serio dal titolo “Prospettive di sviluppo del sistema aeroportuale del Nord Italia”, 2006.
- progetto di ricerca (MIP-Centro per l'innovazione e la gestione di impresa) "Analisi economico tecnica dei criteri di regolamentazione delle tariffe aeroportuali"2006
- progetto di ricerca (MIP-Centro per l'innovazione e la gestione di impresa) "Relazione tecnica per la determinazione delle tariffe regolamentate per l’aeroporto di Orio al Serio"2006
- Partecipazione all’attività di ricerca del Centro Studi Pietro Radici nell’ambito dell’economia e del management della tecnologia
-- Partecipazione alla ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel 2005 (PRIN): “Modelli e metodi per l'analisi degli investimenti e delle scelte tecnologiche nei settori dell'energia elettrica e delle telecomunicazioni” coordinata dalla prof.ssa Paola Garrone.
Ricerca finanziata
“Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS)
RN_MIUR_AL Altri progetti di ricerca finanziati dal Miur
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (94)
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
ECONOMIA E GESTIONE DELLE RETI E DEI SERVIZI - 37213 (Bozza)
Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 95035
Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025)
- 2024
Laurea
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE - 21037
Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
Laurea
Laurea
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
TECHNOLOGY ASSESSMENT NEI SERVIZI - 95019-MOD1
Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025)
- 2024
Laurea
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/35, 9 CFU, 72 ore
TRANSPORTATION ECONOMICS AND MANAGEMENT - 37170-ENG
Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
Laurea Magistrale
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/35, 6 CFU, 48 ore
No Results Found