Persona
CROTTI Monica
Professori Associati
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Monica Crotti CV 2023.pdf (Curriculum Vitae Monica Crotti)
Curriculum Vitae
Monica Crotti è professore associato in Pedagogia generale e sociale (M-PED/01) presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli studi di Bergamo. È delegata di Dipartimento per le attività del Polo penitenziario e riveste il ruolo di Docente referente per il Tirocinio nel CdS in Scienze dell’Educazione; è stata membro della Commissione Paritetica Docenti-Studenti nel quadriennio 2021-2025;
È inoltre membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Health and Longevity”, un progetto congiunto sostenuto dall'Università degli Studi di Bergamo e dall'Istituto Mario Negri.
È Editor Assistant della rivista Encyclopaideia. Journal of Phenomenology and Education (classe A).
E' membro del Comitato Scientifico della collana "Educazione, società e pedagogia militante" (Pregedit editore), e del
Comitato Scientifico della collana open access intitolata “Social pedagogy and intercultural practice” dell'Università degli studi di Torino. Partecipa al Comitato di Redazione della collana "Pedagogia, Persona, possibilità" (Mimesis editore).
È membro delle seguenti associazioni scientifiche: SIPED - Società Italiana di Pedagogia, per la quale partecipa al gruppo di ricerca "Pedagogia e invecchiamento"; SIPEGES - Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale, per la quale partecipa al gruppo di ricerca “Pedagogia del welfare urbano, patrimoni culturali, arti e comunità educanti".
Aree principali di ricerca: educazione nelle età della vita, con particolare interesse per l'apprendimento intergenerazionale; la cura educativa e la relazione d'aiuto; la vulnerabilità e la progettazione sociale in contesto di rigenerazione e inclusione; la comunicazione educativa, con uno sguardo specifico alla dimensione educativa e formativa del silenzio.
È inoltre membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Health and Longevity”, un progetto congiunto sostenuto dall'Università degli Studi di Bergamo e dall'Istituto Mario Negri.
È Editor Assistant della rivista Encyclopaideia. Journal of Phenomenology and Education (classe A).
E' membro del Comitato Scientifico della collana "Educazione, società e pedagogia militante" (Pregedit editore), e del
Comitato Scientifico della collana open access intitolata “Social pedagogy and intercultural practice” dell'Università degli studi di Torino. Partecipa al Comitato di Redazione della collana "Pedagogia, Persona, possibilità" (Mimesis editore).
È membro delle seguenti associazioni scientifiche: SIPED - Società Italiana di Pedagogia, per la quale partecipa al gruppo di ricerca "Pedagogia e invecchiamento"; SIPEGES - Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale, per la quale partecipa al gruppo di ricerca “Pedagogia del welfare urbano, patrimoni culturali, arti e comunità educanti".
Aree principali di ricerca: educazione nelle età della vita, con particolare interesse per l'apprendimento intergenerazionale; la cura educativa e la relazione d'aiuto; la vulnerabilità e la progettazione sociale in contesto di rigenerazione e inclusione; la comunicazione educativa, con uno sguardo specifico alla dimensione educativa e formativa del silenzio.
Pubblicazioni (53)
Insegnamenti offerta formativa corrente (4)
PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA - 25349
Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026)
- 2025
Laurea
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
PEDAGOGIA GENERALE 1 A - 25332-MOD1
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
PEDAGOGIA GENERALE 1 B - 25332-MOD2
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - 158004
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Laurea
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
No Results Found