BERGAMO
Dati Generali
Periodo di attività
Syllabus
Obiettivi Formativi
Sapersi orientare nel contesto storico, culturale e quindi letterario del Novecento tedesco, acquisendo le competenze necessarie per affrontare la lettura di testi letterari, alcuni dei quali anche in lingua originale. Il corso si propone pertanto di sviluppare la capacità di contestualizzare, analizzare e interpretare i testi trattati.
Prerequisiti
L'insegnamento è dedicato agli studenti del secondo anno del Corso di Laurea triennale in “Lingue e Letterature Straniere Moderne”.
- Prima di sostenere l'esame di "Letteratura tedesca II" è necessario avere superato interamente (scritto e orale) l'esame del primo anno di lingua tedesca.
- L'insegnamento può essere inseriti nel piano di studio come scelta libera.
Metodi didattici
La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali, ma con un'attenzione particolare al confronto e al dialogo diretto con gli studenti, che potranno, durante le lezioni, formulare proposte di approfondimento o dibattito. Il corso si svolge in italiano, ma parte dei testi verrà letta e commentata in lingua originale; ciò varrà in particolare per le liriche, perché trattandosi di testi di breve respiro, il livello di preparazione linguistica dello studente consente questa modalità.
Verifica Apprendimento
L'esame finale consisterà in una prova scritta in lingua italiana volta ad accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi. La prova sarà strutturata in tre domande a risposta aperta, inclusa una breve traduzione (dieci punti per ciascuna domanda) e verificherà:
- la conoscenza delle peculiarità delle correnti letterarie del Novecento analizzate, ovvero i contesti storico-letterari dell'epoca affrontata durante il corso.
- la capacità di contestualizzare storicamente e culturalmente le opere di letteratura primaria prese in considerazione durante il corso.
- la capacità di analizzare un testo da un punto di vista stilistico-formale, contenutistico e storico-critico.
Il voto sarà assegnato alla luce della seguente griglia di valutazione, tenendo in considerazione che sono previste 3 domande del valore di 10 punti ciascuna:
- Eccellente (30 e lode): conoscenza eccellente dei contenuti del corso ed eccellente capacità di analizzare i testi e contestualizzarli in modo appropriato. Esposizione precisa, corretta ed efficace e traduzione perfetta dalla lingua tedesca.
- Molto buono (da 30 a 27): conoscenza molto buona dei contenuti del corso e capacità molto buona di analizzare i testi e contestualizzarli in modo appropriato. Esposizione e traduzione dal tedesco fluida e nel complesso priva di errori.
- Buono (26-24): Buona conoscenza dei contenuti del corso, ma solo descrittiva dei testi in programma, con un'accettabile capacità di analisi e di sintesi. Esposizione e traduzione dal tedesco lineare e con linguaggio quasi sempre corretto.
- Adeguato/sufficiente (23-18): la conoscenza dei contenuti del corso è appropriata, ma non è del tutto completa. La capacità di analizzare tradurre i testi è limitata, ma comunque sufficiente. Il linguaggio è semplice e sono presenti alcuni errori in lingua italiana e tedesca.
- insufficiente (meno di 18): la conoscenza dei contenuti del corso è parziale e superficiale. I testi sono analizzati, tradotti e contestualizzati in modo superficiale e confuso. Esposizione frammentaria, confusa e con gravi errori in lingua italiana e tedesca.
Contenuti
"La letteratura tedesca del Novecento e la rappresentazione dei conflitti".
Il corso offre una panoramica sulla produzione letteraria dei tre grandi centri della cultura austriaca e tedesca del primo Novecento: Vienna, Berlino e Praga. Le lezioni si concentrano sull'analisi dei testi degli autori più significativi del periodo, grazie a quali si sono sviluppati la ''modernità classica’’ dell’Impressionismo, dell’Espressionismo, della Scuola fantastica di Praga e della scrittura di Franz Kafka. A una contestualizzazione storico-culturale seguirà pertanto la lettura e l'analisi dei testi di letteratura primaria indicati nella bibliografia del corso, che mira anche a discutere le modalità di recupero delle forme della scrittura della "modernità classica" nel dibattito tedesco relativo alla rappresentazione letteraria della Shoah e della Seconda guerra mondiale nella letteratura tedesca del secondo dopoguerra. Obiettivo del corso è, quindi, pure quello di mettere gli studenti in grado di indagare le strategie comunicative e retoriche dei testimoni diretti e indiretti della persecuzione ebraica e del secondo conflitto mondiale nell'atto della resa estetica di tali eventi.
Altre informazioni
Gli studenti Erasmus sono pregati di contattare il docente.