Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ECONOMICS FOR TOURISM DESTINATION - 44156-ENG

insegnamento
ID:
44156-ENG
Dettaglio:
SSD: ECONOMIA APPLICATA Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PLANNING AND MANAGEMENT OF TOURISM SYSTEMS/PERCORSO COMUNE Anno: 1
PLANNING AND MANAGEMENT OF TOURISM SYSTEMS/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Stato approvazione:
Bozza
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso consentirà agli studenti di acquisire una comprensione delle teorie economiche di base rilevanti per l'analisi e la padronanza dei problemi di crescita e sviluppo sostenibile del turismo.

Prerequisiti

Principi di micro e macroeconomia.

Metodi didattici

La didattica si svolgerà con lezioni frontali, avvalendosi delle tecnologie più aggiornate e dei i principali database disponibili, e sarà altamente

interattivo. Gli studenti saranno incoraggiati durante le lezioni a contribuire

proposte per ulteriori indagini e discussioni.


Verifica Apprendimento

Esame scritto basato su 5 domande aperte con differente punteggio
Modalità e contenuto della prova e del progetto saranno gli stessi per gli studenti frequentanti e
non frequentanti.
La valutazione sarà effettuata secondo i seguenti criteri:
- attinenza alla domanda;
- completezza rispetto alla domanda;
- chiarezza espositiva;
- sintesi (non ridondanze e ripetizioni).

Contenuti

1. Determinanti della domanda e dell'offerta ed elasticità nel settore turistico 2. Organizzazione industriale nel settore turistico 3. Produttività nel settore turistico 4. L'impatto economico del turismo 5. Fondamenti di Analisi di rete e mercato del trasporto aereo 6. Mercati e piattaforme bilaterali: teoria e applicazione al turismo 7. Tariffazione e tassazione nel turismo-Mercato e prodotto turistico 8. Elementi di statistica del turismo 9. Destinazione turistica 10. Domanda turistica: effetto delle determinanti 11. Il mercato mondiale del turismo e il ruolo dell'Italia 12. Impatto economico del turismo 13. Organizzazione Turistica


Il prof.Macchiavelli svolgerà 24 ore del corso. Altre 12 ore, concentrate prevalentemente sulla dimensione internazionale, saranno svolte dal Prof. Vicente Ramos, visiting professor dell'Università delle Isole Baleari


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Corsi

Corsi

PLANNING AND MANAGEMENT OF TOURISM SYSTEMS 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MACCHIAVELLI Andrea
Docente a contratto per incarico di insegnamento
RAMOS MIR Vicente
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1