ID:
150070
Dettaglio:
SSD: STORIA DELLA FILOSOFIA
Durata: 36
CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
FILOSOFIA, SCIENZE E SOCIETÀ/Pensiero, storia, mondo contemporaneo Anno: 1
Anno:
2024
Il corso mira a conseguire la conoscenza dei modi con cui dall’Ottocento al tempo attuale le idee filosofiche sono state variamente concepite come oggetto di storia.
Al termine del corso lo studente saprà considerare tali temi e problemi in relazione:
alle esigenze teoriche del nostro tempo;
ad un'adeguata prospettiva storica capace di offrire significativi elementi di contestualizzazione e comprensione;
alla terminologia storico-filosofica e ai metodi filosofici e storici;
alla capacità di analisi critica di testi, in particolare filosofici e storiografici, inclusa la competenza dell'uso dei relativi strumenti bibliografici.
Non sono richiesti prerequisiti.
Lezioni frontali.
Analisi individuali e pianificate di testi di bibliografia primaria
La prova d'esame di fine corso sarà in forma orale. Si valuteranno tramite colloquio le competenze acquisite in modo che l'esame sia un momento, non solo di verifica, ma anche di conoscenza che si costruisce nel dialogo.
La valutazione sarà espressa in trentesimi.
Genesi del concetto di Rinascimento entro la cultura filosofica europea dell'Ottocento e sue implicazioni con la storiografia filosofica coeva.
Analisi critica della fortuna del concetto di Rinascimento entro la storiografia filosofica del Novecento e nel tempo presente.
Il programma è valido sia per gli studenti frequentanti
che per i non frequentanti.
Tutti gli studenti e le studentesse potranno comunicare con il docente mediante la sua pagina personale.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.