Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

FILOSOFIA, SCIENZE E SOCIETÀ

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

ricercatori e docenti nell'ambito filosofico, formatori e operatori culturali

I profili culturali-professionali sono legati a competenze acquisite nel campo della storia e della filosofia delle scienze naturali, sociali e nella filosofia analitica ed ermeneutica. All’interno di tali profili, i ruoli funzionali che il laureato potrà svolgere nei vari contesti di lavoro - chiaramente dopo i necessari iter concorsuali previsti dalla legge – sono soprattutto di guida e di coordinamento: a) il ricercatore, capace di collaborare con studiosi di altre discipline e di coordinare ricerche volte alla ricostruzione della complessità della realtà e ad affrontare i problemi fondamentali propri della nostra epoca post-moderna, le emergenze planetarie, esistenziali, socio-economico-politiche, etiche ed ecologiche delle nostre società multi-etniche, multi-religiose e multi-culturali, che necessitino il dialogo “filosofico” fra tutte le prospettive; b) l’insegnante capace di collaborare con insegnanti di altre discipline e di elaborare un progetto educativo globale; c) l’operatore capace di collaborare con altri operatori di diversa formazione disciplinare e di coordinare e di organizzare globalmente la trasmissione e la comunicazione del sapere scientifico ed umanistico all’interno di istituti di cultura e di enti volti ad attività editoriali e giornalistiche; d) il consulente primario, capace di orientare decisioni e comportamenti, collettivi e individuali, volti alla responsabilizzazione dell’organizzazione socio-politica ed ecologica del lavoro.
Competenze specialistiche e capacità di organizzare e di orientare autonomamente la ricerca in senso inerdisciplinare e transdisciplinare, nei possibili ruoli in istituti pubblici e privati di ricerca; o culturali previo ottenimento degli altri requisiti; Competenze educative e capacità di articolare strategie didattiche innovative e funzionali alle specifiche esigenze individuali e collettive, nei possibili ruoli in centri di formazione e in istituti d’istruzione quali le scuole secondarie; Competenze storiche, linguistico-retorico-letterarie e capacità di organizzare in maniera originale la comunicazione scientifico-filosofica, nei possibili ruoli in istituti culturali, musei, attività editoriali e giornalistiche; Competenze metodologiche e capacità riflessive e di elaborazione di risoluzione di problemi teorici e pratici, nei possibili ruoli di orientamento e formazione del personale e di consulenza filosofica.
Le attività professionali previste dal Corso di Studio potranno essere in enti pubblici e privati, nei seguenti settori: *attività in istituti universitari ed enti di ricerca nazionali e internazionali, previo l’ottenimento degli altri requisiti previsti per legge; *insegnamento nelle scuole, tramite l’accesso alle classi di abilitazione A18 e A19; * promozione e cura dei rapporti tra le diverse culture sul piano nazionale e internazionale, negli scambi sociali e interpersonali, nel riconoscimento dei diritti di cittadinanza, e cura dei rapporti fra culture e ambiente, nelle interazioni ecologiche, nel riconoscimento di diritti ambientali e animali; * attività di produzione e di servizi, formazione e gestione delle risorse umane presso enti pubblici o aziende private; * attività e politiche culturali nella pubblica amministrazione dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali.

Insegnamenti

Insegnamenti (22)

  • ascendente
  • decrescente

ANTROPOLOGIA E COSMOLOGIA - 150058

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GIANNETTO Enrico
SSD M-STO/05, 8 CFU, 48 ore
SSD M-STO/05, 8 CFU, 48 ore

EPISTEMOLOGIA - 181002-M1

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
DAVIES Richard William
SSD M-FIL/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/01, 6 CFU, 36 ore

ERMENEUTICA - 150078

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
MARAFIOTI Rosa Maria
SSD M-FIL/06, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/06, 6 CFU, 36 ore

ETICA, ECONOMIA E SOCIETÀ: PROSPETTIVE STORICO-FILOSOFICHE - 150081-M1

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
SACCENTI Riccardo
SSD M-FIL/08, 3 CFU, 18 ore
SSD M-FIL/08, 3 CFU, 18 ore

ETICA, ECONOMIA E SOCIETÀ: PROSPETTIVE TEORICHE - 150081-M2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
FANCIULLACCI Riccardo
SSD M-FIL/03, 3 CFU, 18 ore
SSD M-FIL/03, 3 CFU, 18 ore

FILOSOFIA ANALITICA DELL'AZIONE - 181002-M2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
DAVIES Richard William
SSD M-FIL/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/01, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA ANTICA E FILOSOFIA ANALITICA - 150050

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
BONELLI Maddalena
SSD M-FIL/07, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/07, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA DELL'AMBIENTE E DELL'EDUCAZIONE - 150076

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
LAZZARINI Anna
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - 150080

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
FERRETTI Gabriele
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - 181003-M1

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
FERRETTI Gabriele
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA DELLA MENTE - 181004

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
SSD M-FIL/06, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/06, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA DELLE SCIENZE COGNITIVE - 150029-M2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore

FILOSOFIA DELLE SCIENZE COGNITIVE - 181003-M2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/05, 6 CFU, 36 ore

METAFISICA DEI MONDI POSSIBILI - 150065

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
BOTTANI Andrea Clemente Maria
SSD M-FIL/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/01, 8 CFU, 48 ore
SSD M-FIL/01, 8 CFU, 48 ore

METAFISICA DELLA MECCANICA QUANTISTICA -MOD1 - 150066-M1

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
ALLORI Valia
SSD M-FIL/02, 8 CFU, 48 ore
SSD M-FIL/02, 8 CFU, 48 ore
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-FIL/02, 6 CFU, 36 ore

POLITICHE DELLA VITA - 150067-M1

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
MALETTA Santino Raffaele
SSD SPS/01, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/01, 6 CFU, 36 ore

QUESTIONI DI GIUSTIZIA - 150067-M2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
DEL BO' Corrado
SSD IUS/20, 6 CFU, 36 ore
SSD IUS/20, 6 CFU, 36 ore

STORIA D'ITALIA PER L'INSEGNAMENTO SCOLASTICO - 181001-M2

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
PELLEGRINI Marco
SSD M-STO/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-STO/02, 6 CFU, 36 ore

STORIA DEL POTERE NEL MONDO ANTICO - 150073

Secondo Semestre (17/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
D'AGOSTINI Monica
SSD L-ANT/02, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ANT/02, 6 CFU, 36 ore

STORIA DELLA SCUOLA - 67244

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
MAZZINI Alessandra
SSD M-PED/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/02, 6 CFU, 36 ore

STORIA GLOBALE E DELL'UMANITÀ - 150079

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
AMIGHETTI Paolo Maria
SSD SECS-P/12, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/12, 6 CFU, 36 ore

TRANSNATIONAL MIGRATIONS AND ARTS - 84112

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GANDOLFI Paola
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (17)

  • ascendente
  • decrescente

ALLORI Valia

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

AMIGHETTI Paolo Maria

Docente a contratto per incarico di insegnamento

BONELLI Maddalena

Settore PHIL-05/B - Storia della filosofia antica
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori AssociatiComponente del Comitato unico di garanzia

BOTTANI Andrea Clemente Maria

Gruppo 11/PHIL-01 - FILOSOFIA TEORETICA
Settore PHIL-01/A - Filosofia teoretica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Componente del Consiglio di AmministrazioneProfessori Ordinari

D'AGOSTINI Monica

Gruppo 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA
Settore STAN-01/A - Storia greca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

DAVIES Richard William

Gruppo 11/PHIL-01 - FILOSOFIA TEORETICA
Settore PHIL-01/A - Filosofia teoretica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

DEL BO' Corrado

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOComponente del Senato AccademicoCOMPONENTEProfessori Ordinari

FANCIULLACCI Riccardo

Gruppo 11/PHIL-03 - FILOSOFIA MORALE
Settore PHIL-03/A - Filosofia morale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

FERRETTI Gabriele

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GANDOLFI Paola

Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

GIANNETTO Enrico

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore PHIL-02/B - Storia della scienza e delle tecniche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Ordinari

LAZZARINI Anna

Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Ordinari

MALETTA Santino Raffaele

Settore GSPS-01/A - Filosofia politica
Gruppo 14/GSPS-01 - FILOSOFIA POLITICA
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Professori AssociatiComponente del Comitato per l’integrità e l’etica della ricerca

MARAFIOTI Rosa Maria

Settore PHIL-05/A - Storia della filosofia
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

MAZZINI Alessandra

Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/B - Storia della pedagogia e dell'educazione
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PELLEGRINI Marco

Settore HIST-02/A - Storia moderna
Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Ordinari

SACCENTI Riccardo

Settore PHIL-05/C - Storia della filosofia medievale
Gruppo 11/PHIL-05 - STORIA DELLA FILOSOFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (9)

Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale

Filosofi

Redattori di testi tecnici

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze pedagogiche e psicologiche

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze storiche e filosofiche

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

Specialisti in risorse umane

Storici

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0